Profumo di tramonto Che fine ha fatto il grande banchiere della sinistra? Mr. Arrogance è caduto di nuovo dall’altare. Ma (forse) non mangerà la polvere. Stefano Cingolani 10 MAG 2015
Perché l’intesa tra Russia e Cina fa tremare (anche) l’Italia Le nostre aziende non temono più il costo delle sanzioni ma l’aggressione dei loro presìdi. Banche in allerta 09 MAG 2015
Perché le banche inglesi temono le urne (laburisti a parte) Nelle elezioni inglesi più incerte da decenni, i politici di tutti gli schieramenti stanno facendo a gara per apparire più duri degli altri con l’establishment bancario. Elena Bonanni 06 MAG 2015
Sos bancario Il dg di Unicredit spiega perché l’eccessivo accanimento regolatorio sulle banche sfianca la ripresa e paralizza il credito. Roberto Nicastro 05 MAG 2015
Renzi alla Borsa di Milano dice che "il capitalismo di relazione è morto" Il premier chiede alle società quotate un cambiamento di mentalità e maggiore trasparenza. E sul jobs act rivendica: "Lo rifarei ancora". Redazione 04 MAG 2015
Draghi tra spinte sviluppiste a Renzi e nuove sfide alle banche La macchina del Quantitative easing (o allentamento quantitativo) marcia a pieno ritmo e sta producendo già i primi effetti positivi. Ma due grandi nubi oscurano l’orizzonte Stefano Cingolani 30 APR 2015
La capacità unica del capitalismo di rigenerarsi Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno escogitato modi completamente diversi per tornare a fare quello che sanno fare meglio, profitto. Storia di due banche di Wall Street diversamente profittevoli. 22 APR 2015
Lo spirito di Siena Politica, banche, affari e intrecci istituzionali. Come cambia una città che per la prima volta si ritrova senza più soldi. Storia di un formidabile autoaffondamento culturale. La Bce ha indicato l’unica via per Mps: al di là dell’aumento di capitale la banca dovrà aggregarsi con altri istituti di credito. 19 APR 2015
Così la Cina maschera grandi manovre finanziarie con l'umiltà Nella prima intervista senza filtri né revisioni ex post di un giornale occidentale a un membro del governo cinese, Li Keqiang, dice che la Cina “non ha il desiderio di rompere l’attuale ordine mondiale” per crearne uno nuovo a sua immagine. Sarà vero? 17 APR 2015
Il giglio magico si espande A Roma è in arrivo, in quota giglio magico, il Mastropasqua fiorentino. Si chiama Eugenio Giani, è un renziano, socialista liberale, ed è candidato alla presidenza del Credito Sportivo, banca pubblica, commissariata dal 2011, che ha finanziato il 75 per cento degli impianti italiani. 14 APR 2015