I danni generati alle banche italiane dagli errori del sistema di vigilanza Un organo di vigilanza, i cui componenti peraltro non hanno mai avuto un’esperienza bancaria sul campo, ha progressivaente assunto un comportamento intrusivo nella gestione che non ha precedenti nella storia democratica dell’occidente Paolo Cirino Pomicino 04 DIC 2016
Italia via dall'euro: per gli investitori le possibilità non sono mai state così alte Si teme la caduta del governo Renzi in seguito alla vittoria del no al referendum di domenica e la conseguente crisi del sistema bancario. Redazione 29 NOV 2016
Per Draghi "un'unione economica a metà è una casa senza fondamenta". Ma il mercato unico non può arretrare Il presidente della Bce ha ricordato al Parlamento europeo che "l'economia globale continua la sua ripresa nonostante l'incertezza politica ed economica” Redazione 28 NOV 2016
Se vince il No al referendum otto banche a rischio, dice il Financial Times I banchieri temono "la protratta incertezza durante la creazione di un governo tecnico" in caso di dimissioni dell’esecutivo Redazione 28 NOV 2016
Basta un “Xì” Nel momento di rottura della finanza italiana, la Cina avanza a Roma BoCom è la quarta banca cinese che mette sede in Italia. Sequi: “Segnale di fiducia”, quando il resto barcolla 21 NOV 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Lo spread e il problema di Renzi: la cassa Tutti hanno il forziere pieno di titoli del debito sovrano e la faccenda puzza di minusvalenze in corso e aggiornamento del buco di bilancio per molti. Mario Sechi 21 NOV 2016
Guida ai segnali lanciati da Mediobanca sul futuro di Generali La teoria dei “darwinismo bancario” è alla base del piano industriale di Piazzetta Cuccia Ugo Bertone 18 NOV 2016
Deludenti (con)fusioni bancarie Scema la frenesia da deal e crescono i dubbi su Mps e Unicredit Redazione 15 NOV 2016
E’ davvero una buona idea aprire le porte di Mps ai fondi del Qatar? Dubbi Sarebbe ingenuo intravedere in questa partita solo logiche di business nelle operazioni di alcuni fondi sovrani. Dietro alla ricerca di profitto, si può inserire surrettiziamente un’agenda politica. Redazione 02 NOV 2016
Sulle spalle di Atlante Nato dal nulla come il mitologico titano, il Fondo di salvataggio controlla già due banche. Potrebbe fare di più ma un esercito di locuste gli sbarra la strada. La partita Mps. Stefano Cingolani 30 OTT 2016