La grande Intesa L’operazione su Ubi, con l’accordo tra i duellanti Messina e Nagel, avrà un impatto di sistema. Vantaggi e limiti di un nuovo campione italiano Stefano Cingolani 23 FEB 2020
La via del consolidamento L’operazione Intesa-Ubi è uno stress test anche sul coraggio della finanza Il processo di concentrazione bancaria è l’inizio della risposta a una triplice sfida: globalizzazione, tassi zero, tecnologia. Più fintech, meno sportelli Pier Carlo Padoan 22 FEB 2020
Perché l’operazione Intesa-Ubi lancia anche la leadership di Cimbri Il ruolo di Bper, il rapporto con Mediobanca, il peso di Unipol in Rcs e la nuova finanza che fa capolino a via Stalingrado Stefano Cingolani 19 FEB 2020
La gran lezione delle banche alla politica L’Italia che va è quella che scommette sulla globalizzazione e quando la politica aiuta i privati a fare della globalizzazione una fonte di opportunità a guadagnarci è l’intero paese. Spunti sul risiko bancario dopo la mossa di Intesa Sanpaolo su Ubi 19 FEB 2020
Il paradosso del “caso” Pop. Sondrio La banca vale di più in prospettiva della trasformazione in spa a cui si oppone Redazione 13 FEB 2020
Il “metodo” Carige così lontano da Bari Che cosa insegna il caso della banca ligure, che si è salvata da sola Redazione 05 FEB 2020
Per Mps ritorno a ostacoli sul mercato La scissione dei crediti cattivi non basta se c’è un contenzioso da 4,7 miliardi Redazione 04 FEB 2020
Quello tra Amber e Popolare di Sondrio è uno scontro tra due culture Valtellina e finanza anglosassone: la banca respinge la domanda di ammissione presentata dal fondo di investimento Mariarosaria Marchesano 23 GEN 2020
"Gli italiani adesso preferiscono investire da soli, ma devono essere educati" Tedeschi, nuovo ad di Directa SIM, prima società italiana di trading online, analizza i cambiamenti del mercato: “Le persone hanno iniziato a fidarsi sempre meno degli istituti di credito come consulenti” Luca Roberto 16 GEN 2020
Il caso Bpb: un’investment bank barese non ha logica strategica né economica Viene il sospetto che in Italia qualcuno abbia nostalgia delle partecipazioni statali e punti a resuscitare esperienze come l’Iri o la Gepi, con l’annesso bagaglio culturale assistenzialista Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2020