La vera frustata che serve a Bankitalia Visco, il modello Draghi, il dovere di un buonsenso interventista Redazione 31 MAG 2017
Perché (anche questa volta) sarà il Quirinale a decidere il capo di Bankitalia Visco dopo Visco. Mattarella vuole dimostrare stabilità istituzionale del nostro paese sull’arena internazionale e allo stesso tempo sottrarre l’organismo di vigilanza bancaria alle pressioni politiche 24 MAG 2017
Banche Venete e la sclerosi di Bruxelles La Direzione generale per la concorrenza della Commissione eccepisce sulla composizione del fabbisogno di capitale relativo alla ricapitalizzazione precauzionale, e impone un miliardo in più a carico dei privati. Ribaltando le stime della Bce e del Tesoro. Si preannuncia una replica dell'atroce lentezza decisionale che ha già precluso a MPS una soluzione in tempi rapidi. Questa volta i margini sono labili e la questione potrebbe finire male. Carlo Torino 19 MAG 2017
Mundus Furiosus: la nostra assurda remissività sulla questione bancaria Al forum Bancaimpresa del Sole 24 Ore si parla di sofferenze e crisi bancaria. Nell'intimità della ragione era evidente che si fosse voluto tracciare uno scenario dei progressivi fallimenti di uno Stato che abdica al suo ruolo. Una inotllerabile cessione di sovranità su materie di rilevanza fondamentale per il benessere collettivo. Nessuno lo ha detto, ma in molti l'hanno pensato. Carlo Torino 17 MAG 2017
L'affaire Boschi e l'inesistente (o quasi) conflitto di interessi - Parte seconda La tesi surreale di un conflitto di interessi che avrebbe dovuto, nell'interpretazione giansenistica di alcuni, impedire a un ministro della Repubblica perfino di pronunciare la parola "banca". Una questione inesistente, e le ridicole insinuazioni che ignorano il ruolo e la presenza inderogabili di Bankitalia e del Meccanismo di vigilanza europeo. Carlo Torino 15 MAG 2017
Cosa ci fa Fabio Panetta nella corsa per la guida di Bankitalia Il governatore uscente Ignazio Visco sembra puntare alla riconferma. Ma negli ultimi giorni anche il vicedirettore generale è entrato nella lista dei papabili Marco Cecchini 07 APR 2017
Bankitalia presenta la nuova banconota da 50 euro Lanciato oggi il biglietto della serie "Europa", più sicura contro le contraffazioni Redazione 04 APR 2017
La lezione giapponese per le "banche zombie" italiane Un paper di Bruegel suggerisce un approccio determinato sugli Npl, ma qui si è andati a tentoni Tommaso Alberini 09 MAR 2017
Quello che Renzi non dice sulle banche pur dicendo molto Nell’analisi sulle riforme bancarie offerta al Sole, l’ex premier evita di citare Banca d’Italia, attore (non troppo) protagonista Renzo Rosati 08 MAR 2017
Movimento 5 balle La bizzarria degli inizi, con le scie chimiche e i microchip sottopelle, ha lasciato il posto a una piattaforma più concreta. Ma non meno falsa, dalla Banca d’Italia alla Nato 29 GEN 2017