Un selfie con la mia vita Scriversi l’autobiografia. E chi ne ha voglia, oggi? E invece. Invece la scrittura di memorie è diventata genere di moda, a giudicare dalle uscite continue di diari totali e parziali. Santanchè, Bruni Tedeschi, Schillaci, Maionchi. Dilaga la moda dell’autobiografia come un’istantanea. 30 MAG 2016
Quell’ossessione per il momento magico che ha reso grande la Nike Phil Knight, l’uomo che vale decine di miliardi di dollari in quanto fondatore della Nike, tra sogno americano e suole rivoluzionarie. A 78 anni e in procinto di lascirae la guida dell’azienda, Knight esce dalla riservatezza con l’autobiografia “Shoe Dog”, che nella traduzione italiana Mondadori diventa, trionfalisticamente, “L’arte della vittoria”. Stefano Pistolini 29 MAG 2016
L’opera ultima di Vittorio Sermonti, quasi biografia piena di torti Famiglia agiata, villa a Roma di tre piani con piscina e mimosa, fascismo e comunismo. Sempre antiborghese, “sempre dalla parte sbagliata, sempre sconsolatamente dalla parte degli assassini, senza volere, in ottima fede, ci mancherebbe pure, ma obbiettivamente da sempre avendo torto, il più storto dei torti, io”. Roberto Persico 15 MAG 2016
Il sottotesto altruista del racconto virale in prima persona. Una crepa nella dittatura dell’introflessione 07 APR 2016