Perché a Dacca l’Isis ha scelto di colpire il business internazionale Il 2015 è stato caratterizzato da una serie di attentati volti a colpire il settore turistico. In Bangladesh a essere stati colpiti sono gli stranieri che lavorano sul territorio soprattutto con industrie del settore tessile, sfruttando la manodopera bangladeshi. La collaborazione sempre più stretta tra Italia e Giappone in materia d’intelligence. 06 LUG 2016
Morti di Dacca, siete morti invano Morti di Dacca, siete morti invano. Siete morti invano perché a tutt’oggi il sindaco Sala non ha esplicitamente rifiutato i soldi che il Qatar mette a disposizione per costruire nuove moschee a Milano... 05 LUG 2016
Bangla Daesh Il Bangladesh è un paese ideale per le ambizioni jihadiste. Ha un territorio grande due terzi di quello italiano, e una popolazione grande quasi tre volte di più. Chi lo visiti non può far a meno di pensare che in una folla simile, la più densa del pianeta, un terrorista suicida non avrebbe da studiare un obiettivo. Adriano Sofri 05 LUG 2016
L'attentato a Dacca, in Bangladesh. Il blitz della polizia conclude undici ore di terrore Dopo il blitz delle forze dell'ordine, la premier del Bangladesh Sheikh Hasina ha detto: "Uno dei terroristi è stato catturato, ferito e portato in ospedale. Altri sei sono stati uccisi, ma tra gli ostaggi ci sono delle vittime. Siamo stati in grado di salvare 13 persone e non abbiamo potuto salvarne altre". Redazione 01 LUG 2016
In Turchia ora si accusa apertamente la Germania per gli ultimi attentati terroristici La copertina choc di Güneş, giornale filo governativo, con la foto dell’esplosione di martedì scorso e sopra scritto: “E’ un lavoro tedesco”. Si pesca nella sempre più potente retorica anti occidentale del presidente Erdogan. Mariano Giustino 09 GIU 2016
Attacco terroristico a Tel Aviv, due palestinesi sparano in un ristorante Francesca Parodi 09 GIU 2016
La Francia conferma di aver captato un segnale dalle scatole nere del volo EgyptAir Lo scandagliatore di profondità Laplace intercetta un'onda eco sonar. I tempi di recupero dei registratori del volo precipitato lo scorso 19 maggio calcolati in una settimana. Redazione 01 GIU 2016
Tappeto rosso al Festival di Cannes per il film che esalta i terroristi di Monaco ‘72 Le famiglie degli atleti israeliani boicottano la pellicola “Munich: A Palestinian Story”. Per il regista libanese di origine palestinese Narsi Hajja quanto successo alle olimpiadi bavaresi non sarebbe stato un atto terroristico, ma un “incidente internazionale”. 06 MAG 2016