L'intervista Dietro Jacobs e i cinque ori. Com'è nata l'atletica dei record a Tokyo 2020 A Rio 2016 chiudevamo senza medaglie invidiando il lavoro degli altri. “Oggi invece la Francia ci fa i complimenti”, racconta Andrea Giannini, nello staff tecnico del Team Italia in Giappone. Una storia di squadra, programmazione e condivisione Francesco Gottardi 09 AGO 2021
Tocca a Jacobs essere accusato senza prove. Il doping è un problema culturale L’atletica (e non solo) non ha più diritto di stupire? I sospetti di Washington post e Times sulle prestazioni dell’atleta italiano a Tokyo 2020 Enrico Veronese 02 AGO 2021
Sport da scoprire La staffetta mista di atletica sarà la gara più coinvolgente di Tokyo 2020 Uomini e donne in corsa insieme? Qui può succedere ed è tutt’altro che un’operazione di facciata. Pronti al debutto olimpico della 4x400m: c’è anche l’Italia Francesco Gottardi 29 LUG 2021
Superveloce e superfelice. Il mondo rapido di Marcell Jacobs Sabato il velocista azzurro ha conquistato il titolo europeo nei 60 indoor, con tanto di record italiano (6”47), che vale anche come migliore prestazione mondiale stagionale. Il segreto? “Un superlavoro dopo tante batoste, sofferenze, pianti, momenti bui” Marco Pastonesi 08 MAR 2021
Dura lex sed Alex Schwazer non si dopava, fu incastrato. Il giudice lo dice con cinque anni di ritardo Per il gip del Tribunale di Bolzano, Walter Pelino, il marciatore altoatesino non ha "commesso il fatto”. Gogna mediatica e macchina del fango hanno fatto il loro dovere, ma almeno lo sport riabilita con un rilievo adeguato e non solo con due righe in cronaca Roberto Perrone 18 FEB 2021
Fine dell'incubo Schwazer assolto: "Non fu doping, ma alterazione delle prove" Il Tribunale di Bolzano archivia il caso del marciatore italiano "per non aver commesso il fatto". E contemporaneamente lancia pesanti accuse a Iaaf e Wada: "Campioni di urina alterati per riscontrare la positività dell'atleta". Tutta la ricostruzione sul Foglio 18 FEB 2021
lavoro e sport Il sogno olimpico passa anche dall'ufficio. La storia di Laura Strati La campionessa veneta di salto in lungo: "Al mattino si comincia presto tra riunioni, ricerche di mercato e telefonate con i clienti in Spagna”. Nel pomeriggio si va in pedana, per un volo con vista su Tokyo 2021 Giorgio Coluccia 11 FEB 2021
Setteperuno La mezza maratona più veloce del mondo e il Mondo dell'asta Kibiwott Kandie ha stabilito il nuovo record mondiale sui 21,097 chilometri a Valencia. Armand Duplantis, dopo aver superato Sergei Bubka, è stato eletto atleta mondiale dell'anno Marco Pastonesi 07 DIC 2020
Quando Vladimir Yashchenko volava. Ventrale L'atlera sovietico era una resistenza. Trentun anni fa l'addio all'ultimo grande ventralista della storia del salto in alto 30 NOV 2020
Un record del mondo per pochi intimi Il prossimo salto, tornare a vedere lo sport dal vivo Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, venerdì ha finalmente annunciato l’apertura parziale al pubblico del Foro Italico, dalle semifinali degli Internazionali di tennis, e a seguire di tutti gli impianti sportivi all’aperto fino a un massimo di 1.000 persone 19 SET 2020