L'intervento Serve un patto per sostenere i “piccoli giganti” di Confartigianato L'appello di Marco Granelli, presidente dell'organizzazione delle piccole e medie imprese dell'artigianato: "Occorre liberare i nostri imprenditori dai tanti vincoli e costi che si trasformano in 'tasse' sulla competitività" Marco Granelli 06 AGO 2022
Il Foglio della moda L'etica del bello si può insegnare. Anche con l'Onu La moda è da sempre forma d'arte che serve a far riflettere. Ora serve un salto di qualità tecnologico, perchè i capi raccontino a tutti la propria identità e la propria storia Massimiliano Giornetti 01 APR 2022
Primafila Creatività e artigianalità: il nuovo paradigma del saper fare secondo Gucci Sono le qualità fondamentali per l'innovazione. Ma ora è necessario che cambi l’approccio culturale della società nei confronti dei mestieri, perché ogni persona coinvolta nella produzione ha fatto la differenza. Il comparto moda sta facendo la sua parte Marco Bizzarri 04 MAR 2022
Girotondo lagunare Tra colpe e calamità. Il vetro artistico di Murano può salvarsi? Il rincaro dell’energia ha ridotto “a pochi mesi di vita il prodotto più contraffatto del mondo”. Eppure le vie per tutelarsi c’erano. Vetrai, politica e strategie d’impresa a rapporto Francesco Gottardi 20 NOV 2021
Il Foglio della moda “It takes a village” anche per fare crescere un marchio "Il segreto della moda sta tutto nell'intelligenza, nella fatica e nei sogni di chi la vive". Ci scrive il fondatore di MSGM Massimo Giorgetti* 02 SET 2021
Operazione mani d'oro Il senso dei distretti per il contemporaneo, fra valorizzazione del territorio, etica del lavoro e una certa attrattività popolare da recuperare. Perché anche agli istituti tecnici superiori serve un nuovo modello MasterChef Fabiana Giacomotti 02 SET 2021
Roma Capoccia Il re della sabbia di Roma ci indica le giuste bussole per la città Un viaggio fra astrolabi e clessidre, "l'unico strumento dove il tempo è tangibile". Ma oltre al fascino c'è preoccupazione: "Noi, artigiani di Trastevere. Siamo rimasti il 10 per cento e nessuno ci aiuta" Gianluca Roselli 20 FEB 2021
GranMilano L'Artigiano in Fiera si sposta online. Fiducia per un intero settore Pur adattandosi alla pandemia, Artigiano in Fiera mira a conservare il ruolo di principale esposizione dell'artigianato. Intiglietta: "Perdiamo la fisicità, le relazioni, gli odori e i sapori, ma saremo sul mercato 24 ore su 24. Le prossime edizioni saranno sempre più digitali" Giovanni Seu 21 NOV 2020
Perché a Murano il vetro è diventata un'eccellenza globale da esportazione Dal medioevo al futuro. Scuola, museo, design e Glass week Manuel Orazi 08 APR 2018