L’Fbi ha fatto ballare Apple Si chiude il caso dell’iPhone di San Bernardino, il dibattito continua. La società di Cupertino dice che la questione, se davvero l’Fbi era in grado di fare da sé, non sarebbe mai dovuta finire in tribunale. Eppure il caso come nessun altro è riuscito a dare voce alla posizione del governo americano, che poi è la stessa dei governi europei. Redazione 29 MAR 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi I dodici errori commessi in Belgio. Obama si rifiuta di incontrare Erdogan a Washington Renzi atteso oggi negli Stati Uniti. Strage di San Bernardino: l'Fbi ha craccato l'iPhone. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi . Mario Sechi 29 MAR 2016
Apple non "collabora"? Gli Usa chiedono a Israele di decrittare l'iPhone del killer di San Bernardino Lunedì è stato il pubblico ministero che sta conducendo le indagini ad aver annunciato che "una terza parte non governativa" aveva presentato un sistema per la decrittazione. Redazione 23 MAR 2016
Dammi la tua password Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Redazione 09 MAR 2016
La privacy è morta e sepolta Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Piero Tony 09 MAR 2016
La riservatezza non è un’idea immutabile Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Stefano Epifani 09 MAR 2016
La sopravvivenza dello stato prevale sempre Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Mario Mori 09 MAR 2016
Perché serve un Patriot Act Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Alain Chouet 09 MAR 2016
Più difficile difendersi dagli attacchi Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Tommaso De Zan 09 MAR 2016
Il dibattito parte da prospettive sbagliate Davvero possiamo accettare di perdere la nostra privacy in cambio di maggiore sicurezza? Il caso Apple, il terrorismo, il nuovo Patriot Act e poi il caos grillino. Girotondo di opinioni Stefano Quintarelli 09 MAR 2016