preghiera Gli scultori, ultimi devoti della materia quando tutto si smaterializza Al Mart di Rovereto si svolge "Canova tra innocenza e peccato", e si possono ammirare autori di corpi dannatamente attraenti come Giuseppe Bergomi, Elena Mutinelli, Francesco Messina. Santi dell'arte consegnati a una vocazione antimoderna e totale per il reale Camillo Langone 12 GEN 2022
Il Foglio arte I marmi di Canova come trote in pelliccia Neoclassico, si fa per dire: la scultura greca era policroma Fake news e cancel culture: il passato non è mai stato tanto fragile quanto adesso. E anche i musei diventano fluidi Francesco Stocchi 27 FEB 2021
Sei grazie di modernità Canova e Thorvaldsen, due superstar arcirivali del Neoclassicismo (e del mercato) nella Roma tornata capitale dell’arte e del gusto europei. A confronto, per la prima volta, in una mostra a Milano Maurizio Crippa 13 GEN 2020
Canova, l'uomo che plasmò il moderno attraverso il filtro dell'antico A Palazzo Braschi a Roma, fino al 15 marzo, una mostra dedicata all'artista che, arrivato a Roma a ventisei anni, nel giro di poco tempo conobbe la fama diventando il più celebre tra gli scultori Neoclassici Giuseppe Fantasia 13 OTT 2019