IL BI E IL BA Il bisturi antipolitico di Pannella è stato trasformato in mannaia Per molti il leader radicale è imparentato con il Movimento 5 stelle, ma le sue battaglie erano strumento di guarigione e non di malattia Guido Vitiello
Referendum sull'antipolitica? Ma dove? L’intolleranza verso il sì referendario nasce da visioni errate dell’Italia moderna Giuliano Ferrara
Idea per salvare il referendum: tagliare solo i parlamentari del M5s A queste condizioni io stesso sarei disposto a votare i grillini, in attesa dell'unica riforma da cui la politica italiana possa trarre vero beneficio: il taglio degli elettori Antonio Gurrado
Leggete il manifesto delle Sardine e poi lasciateli in pace Quella del movimento è un’adunata antiretorica piena di stile, un movimento da preservare Giuliano Ferrara
Contro i finti difensori del Parlamento Le vere battaglie in difesa della casta che i critici del taglio si rifiutano di fare Claudio Cerasa
In lode dell'orologio matto Nel 2019 come nel 1993, Vittorio Sgarbi è stato uno dei pochi parlamentari a non votare "per compiacere al grido della folla". Che il Grande Orologiaio ce lo conservi Guido Vitiello
L'amore ai tempi dell'antipolitica Essere figli, mariti, fidanzate e amanti di chi governa non è mai stato tanto difficile Simonetta Sciandivasci
Contro l'antipolitica Viaggio nella pancia del Leviatano. Come esce un liberista dal ministero in cui ha lavorato per 48 mesi: sempre spaventato dallo Stato, ma più rispettoso delle sue strutture. Appunti scorretti per chi governerà Carlo Stagnaro
Il tempo delle Iene Così il programma di Italia 1 è diventato tribunale morale e “quarto polo” sulla scena (anti)politica Marianna Rizzini
Arturo Parisi: il ddl Richetti è frutto dell'antipolitica Il voto alla Camera sul ddl Richetti "non è la vittoria di nessuno, non è una vittoria, è una concessione demagogica" Redazione