il voto in repubblica ceca Trionfa Babis e Praga cambia rotta sull'Ucraina Il suo partito ha ottenuto il 34,5 per cento, il risultato migliore di sempre. La famiglia politica di estrema destra dei "Patrioti per l'Europa" avrà un secondo leader seduto al tavolo del Consiglio europeo David Carretta 06 OTT 2025
Editoriali Il voto a Praga tra Orban e Putin Alle urne in Repubblica Ceca, Andrej Babis punta a tornare al potere. Il presidente Pavel cerca di contenerlo, difendendo l’ancoraggio europeo e atlantico del Paese. Come si affrontano i populismi senza isterie Redazione 04 OTT 2025
la guida Tutto quello che c'è da sapere sulle elezioni in Repubblica Ceca Come in Moldavia, anche nel voto a Praga è in gioco il percorso pro europeo del paese. Il ritorno del populista Andrej Babis e le ingerenze russe Redazione 02 OTT 2025
editoriali Il possibile ritorno di Babis al governo della Repubblica ceca mette Praga in subbuglio Il presidente Petr Pavel fa un discorso prima delle elezioni ed esorta gli elettori a stare ben attenti a non lasciare il paese “in balia della Russia”. La figura che lo preoccupa è quella dell'ex premier, leader del'Alleanza contro la corruzione. In ballo c’è molto Redazione 02 OTT 2025
elezioni a praga In Repubblica ceca ha (quasi) rivinto Babis Il partito del premier uscente non ha la maggioranza e viene superato dalla coalizione di centrodestra Spolu. I comunisti per la prima volta non superano la soglia di sbarramento e sono fuori dal Parlamento Micol Flammini 09 OTT 2021
Il multiforme Babis e le Pandora elections Dopo quattro anni, in tanti ancora si domandano: cosa pensa davvero il premier miliardario della Repubblica ceca? Adesso tenta la rielezione. Le possibilità sono buone, difficile sarà trovare degli alleati con cui governare Micol Flammini 09 OTT 2021
editoriali Pirati addomesticati Si vota a Praga e il movimento dell’antipolitica si è messo a fare politica Redazione 08 OTT 2021
La piazza per Boris Nemtsov Il sindaco di Praga vuole che la capitale ceca dia lezioni a Cina e Russia Redazione 26 FEB 2020
Perché i populisti possono rubare restando immuni agli scandali Spartire il bottino con l'elettorato, fare propaganda e muoversi in una sfera pubblica priva di standard di verità e di regole di decoro. Così i casi di corruzione non provocano danni. Anzi Alessandro Maran 12 LUG 2019
La piazza di Praga Il premier Babis se ne deve andare! Il paradosso di una protesta che si sta colorando d’Europa Micol Flammini 06 GIU 2019