Il tavolo Tra F24 e cartolarizzazioni: il governo cerca di sbloccare i crediti generati dal Superbonus Uno strumento per compensare l'effetto dei sussidi edilizi potrebbe essere il debito fiscale raccolto dalle stesse banche e Poste. Ma tutto dipende da Istat ed Eurostat. Le contromosse dell'esecutivo, che oggi ha incontrato le associazioni del settore Mariarosaria Marchesano 20 FEB 2023
La lettera Perché Ance accusa il governo di irresponsabilità sul Superbonus "La sottovalutazione di questo problema rischia di condannare il nostro paese a una brusca frenata e a un pericoloso crollo di fiducia", scrive la presidente Federica Brancaccio 16 FEB 2023
Gran Milano Molti cantieri, molto onore. L'immobiliare tra crisi e Pnrr Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance, fa il punto per un settore strategico, dopo l’approvazione del dl Aiuti contro l’emergenza dei rincari di energia e materiali, che rischia di bloccare la ripresa Paola Bulbarelli 14 MAG 2022
L'intervista "Altro che licenziamenti. Il problema sono le materie prime". Parla Buia (Ance) Nel settore delle costruzioni ci sono prospettive di crescita solide e i contratti sono già in aumento. Non preoccupa lo sblocco dei licenziamenti dal primo luglio, ma i costi e la carenza di materiali. “Tra poco, se non si interviene, arriveremo a paralizzare i cantieri”, ci dice il presidente dell'Ance Maria Carla Sicilia 10 GIU 2021
editoriali Per le imprese è ora di crescere Ance vs Salini. La battaglia tra costruttori ha un bersaglio sbagliato Redazione 15 APR 2021
La denuncia dell'Ance: serve un piano nazionale di edilizia giudiziaria Stavolta le risorse ci sarebbero: almeno una quota dei 209 miliardi destinati all’Italia nell’ambito di Next Generation EU potrebbe essere utilizzata per “costruire” la giustizia partendo dal suo “hardware” Annalisa Chirico 10 NOV 2020
Si fa presto a dire semplificazioni Perché liberalizzare funziona meglio che deregolamentare Per rendere più efficiente la pubblica amministrazione non serve cancellare le gare. Piuttosto bisognerebbe ridurre il perimetro del controllo pubblico. Un dibattito promosso dall'Ance Annalisa Chirico 29 LUG 2020
Come semplificare un paese da mille e una norma Circa cinquecento provvedimenti per un totale di 45.520 pagine, per leggerle tutte servono 158 giorni: questo è il quadro normativo sulle opere pubbliche, dal 1994 a oggi. Un convegno per fare il punto Annalisa Chirico 28 LUG 2020
Cosa c'è nel decreto rilancio e come funzionerà la distribuzione del vaccino per il Covid Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 MAG 2020
Ricostruire il paese secondo chi lo costruisce: qualche idea Il presidente di Ance: “È ora di passare dagli annunci all’azione. Senza una drastica semplificazione delle procedure ordinarie nessun piano infrastrutturale di nuove opere o di manutenzione si potrà realizzare” Gabriele Buia* 01 MAG 2020