guerra commerciale Dai farmaci all'agroalimentare: i settori commerciali più colpiti dai dazi di Trump Coldiretti stima perdite fino a 2,3 miliardi sul cibo made in Italy, da aggiungersi ai danni per la mancata crescita. Mentre il tessile e abbigliamento italiano hanno negli Stati Uniti il terzo mercato di sbocco. I comparti più a rischio dopo la lettera inviata all'Ue dalla Casa Bianca Redazione 14 LUG 2025
Mad in Italy L'industria alimentare cresce, nonostante i dazi esterni e quelli interni Paolo Barilla celebra la crescita di UnionFood: fatturato di 58 miliardi di euro (+2,6%), di cui 23 miliardi (il 40%) di export (+11,4%). Ma sull sfondo ci sono il timore delle tariffe di Trump, la Sugar tax, il mancato accordo Ue-Mercosur e il ddl Lollobrigida "permeato di sentimento antindustriale" Luciano Capone 19 GIU 2025
il colloquio I dazi minacciano l'export agroalimentare, Napoli (Anci): “La crisi colpirà anche i comuni” "Le amministrazioni dovranno sostenere i costi sociali di eventuali licenziamenti e cassa integrazione. Ci vogliono investimenti forti, una sburocratizzazione che diminuirebbe i costi e la riduzione del prezzo dell'energia", dice il vicepresidente Anci, con delega a Commercio e Made in Italy Ilaria Coppola 04 APR 2025
Il caso La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur “Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull'impatto dell'accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l'industria Luciano Capone 22 MAR 2025
Le tre B. Nuova geografia del capitale Il triangolo industriale oggi è Bergamo, Brescia e Bologna. Motori, agroalimentare, e il nodo dell’autonomia differenziata Stefano Cingolani 29 GIU 2024
un sistema troppo rigido Perché il carrello della spesa mostra un'inflazione ancora preoccupante Il rialzo dei prezzi nei prodotti sui beni primari alimentari è anti egualitaria ed è cinque punti sopra il livello generale, ma dal mercato del lavoro arrivano buone notizie Dario Di Vico 04 APR 2023
Il rapporto Ismea Per il settore alimentare il recupero è già cominciato L’impatto della crisi sanitaria si è sentito ma nel complesso le imprese del food fanno meglio dell'economia nazionale. Le prospettive del mercato agricolo nel rapporto Ismea 27 OTT 2020
La lettera beffarda al made in Italy Caro Di Maio, difendere le agro-eccellenze dai dazi vuol dire ratificare il Ceta Redazione 04 OTT 2019
L'export italiano festeggia un anno di Ceta Il ministro Centinaio conferma di voler ridiscutere l'accordo commerciale. Gli agricoltori: "Gli allarmismi lanciati nei mesi scorsi sono ingiustificati e azzardati" Redazione 20 SET 2018
Tutto il Food a noi Non solo chef stellati, la gran scorpacciata agro-alimentare di Milano. Numeri e sogni di authority Daniele Bonecchi 12 MAG 2018