Slow Food. Cattivo, sporco e sbagliato Petrini aggiorna il suo manifesto, “Buono, pulito e giusto”. Qualche refuso in meno, una spolverata di elogio dei migranti, ma restano le solite bufale su Ogm e “agroindustria”. Altrimenti il castello chic crolla. Luca Simonetti 02 APR 2016
Zappe esoteriche Origine cervellotica e fortuna modaiola dell’agricoltura biodinamica, dal partito verde del nazismo ai circoli bio a chilometro zero di oggi 14 MAR 2016
La Bocconi non cederà più a stregonerie su cibo e Ogm. Parla il rettore Per il secondo anno consecutivo l'ateneo ospita il convegno sul biodinamico ma Sironi dice al Foglio che "l’università non ha una posizione a favore" 04 MAR 2016
La crisi dei cereali a colazione è colpa del cibo bio In America Kellogg's è colpita dalla mania per il cibo biologico e ogm free, racconta il Wall Street Journal ed è costretta ad adattarsi all'impazzimento (falso) in tema di alimentazione 01 SET 2015
Gli Ogm no, ma il "Cornoletame" sbarca pure in Bocconi (con Monti presente) Il più importante di tutti è il preparato 500, o “Cornoletame”. Si ottiene riempiendo di letame il corno di una vacca che abbia già figliato almeno una volta, si seppellisce il tutto all’inizio dell’autunno, lo si lascia fermentare durante l’inverno e lo si tira fuori nel periodo pasquale. Giordano Masini 21 FEB 2015