Andrea's version Sul vaccino meglio le manacce della ‘ndrangheta che quelle di Arcuri Secondo il dottor Gratteri, l'organizzazione criminale sarebbe a un passo anche dal controllo di questo settore. Ma è davvero un male? 25 NOV 2020
Il paradigma Giarrusso: come danneggiare finanziatori (Irbm) e cittadini sul vaccino Il M5s, unico partito italiano in Europa, si è astenuto sul regolamento che rimuoveva gli ostacoli alla ricerca perché "siamo contrari ai vaccini ogm contro il coronavirus", ha detto Giarrusso. Così Dino detto Iena ha votato al Parlamento europeo contro gli interessi della stessa azienda che ha finanziato la sua campagna elettorale e, soprattutto, contro quelli di tutti i cittadini colpiti dal Covid 25 NOV 2020
L'intervista “Non solo Covid. Il vaccino di Moderna potrà curare malattie a oggi incurabili”. Parla il vicepresidente Dan Staner L'azienda americana è pronta a iniziare le consegne nel primo trimestre 2021, ci dice Staner. Oggi l'accordo con l'Ue: von der Leyen ha annunciato che l'Europa acquisterà fino a 160 milioni di dosi Angelica Migliorisi 24 NOV 2020
cattivi scienziati Test per un vaccino La sperimentazione: come si opera durante i trial di fase 3, la fase finale, e come si arriva alla soglia minima di efficacia. Un lungo processo Enrico Bucci 24 NOV 2020
Perché è impossibile fidarsi del vaccino russo Non c’entra la russofobia, alla base della sfiducia ci sono tre ragioni, ben spiegate da Novaya Gazeta. Sputnik V su Twitter 24 NOV 2020
cattivi scienziati I vaccini anti Covid a giudizio Bene: primi risultati anche da AstraZeneca. Ma è meglio attendere dati certi e la fine della fase 3 Enrico Bucci 23 NOV 2020
di cosa parlare stasera a cena Il vaccino di AstraZeneca e la squadra di Biden Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 NOV 2020
Anche il vaccino Oxford-AstraZeneca-Irbm supera la fase tre: una dose e mezza efficace al 90 per cento Costerà 2,80 euro a dose e potrà essere trasportato e conservato a temperature da frigorifero domestico. Il ruolo dell'Italia 23 NOV 2020
“Il Covid insegna l’importanza della ricerca, l’Europa non tagli i fondi”. Parla Bourguignon (Erc) "Chi sta sviluppando i vaccini contro il coronavirus aveva ottenuto due grant Erc. I leader politici rimettano parte delle risorse tagliate sul primo pilastro Horizon Europe, c’è bisogno di chi lavora alla frontiera della ricerca per poter affrontare la prossima crisi che nessuno sa come sarà né quando arriverà”. L'appello del presidente dell'European Research Council Jean-Pierre Bourguignon 21 NOV 2020
Andrea's Version Crisanti in tanga e un dubbio improvviso Per il professore guai a fidarsi del vaccino: ci vogliono anni per farlo e che col cacchio se lo farebbe, lui. Allora ti rassegni. E l’ansia del dubbio ti riavvolge 21 NOV 2020