La cura del Mediterraneo (e dell'Europa) Un vaccino contro il Covid e contro i nostri pregiudizi. Le nostre persone dell’anno Coloro che ci aiuteranno a salvare il mondo dalla pandemia sono dei miliardari, dei capitalisti, dei globalizzatori, degli immigrati, dei figli delle frontiere aperte, che pur avendo tutte le caratteristiche per essere considerati dei nemici del popolo sono proprio coloro che ci stanno aiutando non solo a mettere da parte il Covid ma anche a mettere da parte i nostri pregiudizi 12 DIC 2020
Il caso Medici in trincea Anaao Giovani: "Mascherare l’ennesimo sfruttamento da attività formativa retribuita in Cfu è un vile atto offensivo nei confronti della dignità professionale di medici laureati e abilitati all’esercizio della loro sacrosanta professione” 11 DIC 2020
Favorisca il patentino d'immunità La Grande Differenza dei prossimi mesi (prossimi anni?) sarà tra i vaccinati e i non vaccinati contro il Sars-Cov-2. Un costituzionalista ci spiega che la “discriminazione” sarebbe lecita. Ma ancora più forte sarà la vita reale 10 DIC 2020
Perché è il caso di pensare a un “bonus vaccinazione” La vaccinazione di massa contro il Covid è la più importante riforma strutturale, sanitaria ed economica, che il paese dovrà affrontare. Pagare chi si vaccina per raggiungere presto l'immunità di gregge è il migliore investimento che si possa fare. Altro che cashback e monopattini 10 DIC 2020
Come funziona la campagna di vaccinazione anti Covid nel Regno Unito Dopo la signora Maggie e William Shakespeare, sono migliaia gli ultraottantenni britannici che, insieme al personale sanitario, stanno ricevendo il vaccino. Cristina Marconi 09 DIC 2020
Una app per fare il vaccino. L'ultima idea di Arcuri I recenti disastri digitali non hanno scoraggiato il commissario straordinario che pensa a una nuova piattaforma per prenotare gli appuntamenti e monitorare eventuali reazioni avverse nel tentativo di creare un registro elettronico. Cosa potrà mai andare storto? 09 DIC 2020
Europa Ore 7 Deal o no deal? Johnson è il problema In caso di “no deal” il 31 dicembre finisce la saga Brexit? Non proprio. C'è sempre la possibilità di continuare a negoziare sull'accordo di libero scambio il prossimo anno. “Se quell'accordo non è in vigore l'1 gennaio, allora abbiamo una situazione di 'no deal'”, 09 DIC 2020
Sì dell’Fda. Il vaccino corre, ma l’Italia è pronta o no a vaccinare gli italiani in anticipo? Le lettere del 9 dicembre al direttore del Foglio Claudio Cerasa 09 DIC 2020
cattivi scienziati Vaccinarsi informati. In attesa dell’Ema, ecco i dati della Fda Efficacia e sicurezza degli antivirus. Il dossier dell'agenzia regolatoria americana sul vaccino Pfizer-BioNTech fornisce informazioni a disposizione di tutti: una garanzia per i cittadini, anche i più scettici Enrico Bucci 08 DIC 2020
Un patto trasversale Ai big della politica piace l’idea del Foglio: vaccini in tv contro la cultura no vax “Niente conflitti sul vaccino”. Sì di Mattarella, Conte, Zingaretti, Renzi, Berlusconi, Di Maio, Bersani. Risposte in codice di Meloni e Salvini 08 DIC 2020