l'intervista “Sui migranti serve più Ue”. Ong e difesa dei confini: parla il governatore Schifani (FI) “Come ha detto Papa Francesco, la vera questione riguarda la paralisi dell’Europa, il rifiuto di attuare una politica di ricollocamenti", dice il nuovo presidente della regione Sicilia 11 NOV 2022
lo scontro Sui migranti è Parigi contro Roma. Ma la Francia avverte: sarà l’Italia a rimetterci Alla prima prova migratoria, il governo Meloni è riuscito a mettersi contro i suoi migliori alleati per gestire il fenomeno sbarchi. Una scelta che rischia di avere delle conseguenze anche sul funzionamento di Schengen 10 NOV 2022
La svolta del nuovo Patto di stabilità è il mercato. La versione di Buti "Vogliamo sostenere la crescita e migliorare la sostenibilità del debito, rafforzare la titolarità nazionale delle decisioni di politica economica e semplificare le nostre regole", ha detto Gentiloni Stefano Cingolani 10 NOV 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa Quanto vale una relazione transatlantica solida I rapporti tra Biden e l’Europa sono buoni, anche se ci sono almeno due strategie americane che ci preoccupano. I lasciti del “trattamento Trump” Paola Peduzzi e Micol Flammini 10 NOV 2022
Radio e radar abbandonanti a Tripoli Sui migranti Bruxelles svela un fallimento: i salvataggi in Libia non funzionano Mentre l'Ocean Viking va in Francia per sbarcare i migranti, la Commissione europea manda un nuovo richiamo all'Italia. E mette nero su bianco che il Centro di coordinamento di Tripoli su cui abbiamo investito molti soldi non è ancora operativo. Significa che la famigerata "zona sar libica" non esiste 08 NOV 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA È il momento di far diventare grande l'Unione europea Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 NOV 2022
meccanismo di redistribuzione Non è vero che l'Italia accoglie più migranti degli altri paesi europei: i numeri Germania e Norvegia ospitano molti più profughi del nostro paese, ma il governo parla di un isolamento che non si rispecchia nei dati: tra il 2019 e il 2021 sono arrivate il 6,5 per cento delle richieste di asilo presentate in Ue. Cosa non funziona nelle politiche comunitarie e l'eterno ritorno del regolamento di Dublino Antonia Ferri 08 NOV 2022
la proposta Energia e investimenti in Africa: l’Europa che può servire al mondo L’Unione europea potrebbe svolgere un ruolo forse decisivo contro il cambiamento climatico, a condizione di agire con le risorse di un bilancio comune per supportare il continente africano a fare a meno di carbone e petrolio. Sarebbe un valido argine alle migrazioni di massa Antonio Padoa-Schioppa 05 NOV 2022
Editoriali La Bulgaria, nonostante le divisioni interne, vota per l’invio di armi all’Ucraina La Russia aveva puntato molto sulla caduta del governo filo-occidentale di Kiril Petkov. L'obiettivo era provocare una svolta nella politica estera e disporre di un’altra Ungheria e magari una specie di Serbia all’interno dell’Ue Redazione 04 NOV 2022
il viaggio L'azzardo di Scholz a Pechino Il cancelliere vola in Cina. Ma non è più il tempo del business as usual con il leader Xi Jinping. I rischi per la sicurezza europea 04 NOV 2022