Ci siamo accorti che c’è bisogno (militare) di più America in Europa Mentre il Pentagono crede che il vero pericolo per il futuro sia la Cina, la guerra in Ucraina sta alimentando pressioni per una presenza americana nell'Europa dell'Est. Negli Stati Uniti il dibattito è solo all'inizio Dan Lamothe 08 APR 2022
Di quali armi ha bisogno Kyiv per vincere la guerra Il segretario della Nato Stoltenberg ha detto che ormai la differenza tra mezzi offensivi e difensivi ha poco senso. Il conflitto sta cambiando e gli ucraini si presentano dagli alleati con una "lista della spesa" con carri armati, aerei, artiglieria pesante 07 APR 2022
Europa Ore 7 Perché la strategia graduale delle sanzioni non funziona Il Parlamento europeo oggi si esprimerà sulla possibilità di introdurre un embargo totale su petrolio e gas. Intervenendo in plenaria ieri, Verhofstadt si è rivolto a Ursula von der Leyen e Charles Michel (anche se erano assenti) per chiedere loro un cambiamento 07 APR 2022
I tedeschi hanno ascoltato soldati russi parlare del massacro di Bucha. Ecco le intercettazioni Lo Spiegel ha citato fonti molto attendibili riguardo alle responsabilità di Mosca negli abusi e massacri di civili nell’Ucraina occupata Daniel Mosseri 07 APR 2022
Jan Ullrich e quella bicicletta per l'Ucraina L'ex corridore tedesco ha messo all'asta un modello unico che Pinarello fece per lui per festeggiare quel Tour de France che doveva vincere, ma che fu ribaltato da Marco Pantani sul Galibier 07 APR 2022
Lavorare per la pace Bersani atlantista si smarca dagli svalvolati: "Sì alle armi all'Ucraina" Intervistato dalla Stampa, il deputato di LeU si dice favorevole all'invio di armi alla resistenza ucraina. Le destre? Un colpo al cerchio e uno alla botte. Il riarmo? Sì, ma che sia europeo 07 APR 2022
◉ la giornata Guerra Russia Ucraina, giorno 43 dall'invasione. Le notizie di oggi Le forze russe si sono completamente ritirate da Kyiv e Chernihiv, dice il Pentagono. Colloqui a Bruxelles dei ministri degli Esteri della Nato. Oggi la decisione formale sul quinto pacchetto di sanzioni Ue 07 APR 2022
piccola posta Un giorno verrà fuori una lettera o un messaggio di qualche soldatino diciottenne a Bucha Nell’inerzia spaventata e inferocita dell’avanzata interrotta per un mese, viene fuori che i soldati russi ammazzavano (anche) il tempo improvvisando gare automobilistiche nelle strade del sobborgo con le auto rubate ai cittadini 07 APR 2022
La politica estera e di difesa della Germania resterà la spina dorsale del rinato euroatlantismo Il decisionismo di Scholz e il nuovo realismo tedesco a fronte dei fatti di Ucraina. Tre romanzi personali per capire la svolta di Berlino 07 APR 2022
Cari intellò cattolici, non sarà una marcia disarmata a salvare l’Ucraina Il problema dell’irenismo italiano è la tendenza che porta a vedere le cose più complicate di quelle che sono nella realtà. Prima era colpa di Putin ma anche un po’ della Nato, poi dei soliti americani, quindi dell’occidente. Quando, in realtà, basterebbe dire solo che Vladimir Putin, il 24 febbraio, ha ordinato al suo esercito di invadere uno stato sovrano 07 APR 2022