Un americano e i cattivi al Bataclan La star degli Eagles of Death Metal elogia le armi che avrebbero evitato la strage. “Non posso permettere che i cattivi l’abbiano vinta”, dice Hugues, alla tv francese iTélé. “La legge francese che limita le armi ha forse fermato la morte di una sola f… a persona al Bataclan? Se qualcuno può affermarlo lo ascolterò, ma io non ci credo”. Redazione 16 FEB 2016
L’amico Unabomber Ted Kaczynski era un prodigio di studente a Harvard e di docente a Berkeley. Il fratello racconta in un libro il famoso ecoterrorista 15 FEB 2016
A Tel Aviv, nella sede della prima start up d’intelligence marittima L’idea semplice è che gli aeroporti sono sorvegliati ma nessuno sa chi o cosa sta entrando nei nostri porti 12 FEB 2016
Il vecchio tic della sinistra che incolpa la democrazia per il terrorismo E’ possibile parlare degli effetti collaterali del terrorismo sulle nostre società senza parlare del terrorismo? E’ possibile una riflessione sugli effetti negativi che può avere la paura, non prendendo sul serio la causa reale della paura? Lo fa il filosofo Giorgio Agamben. Alfonso Berardinelli 05 FEB 2016
Dopo il nord Italia, il jihad d'esportazione guarda alla Puglia Cinque tunisini sono stati condannati per terrorismo ad Andria. E preoccupa la rotta adriatica dei foreign fighter che arrivano dall'Albania Cristina Giudici 04 FEB 2016
Perché l’occidente non vuole ammettere che Boko Haram non c’è più I guerriglieri che fanno stragi in Nigeria, l’ultima in un campo profughi, si chiamano: “Stato islamico nell’Africa occidentale” 01 FEB 2016
Perché l’America traballa di fronte ai cowboy con gli Stetson in testa uccisi dall’Fbi in Oregon Adesso i cowboy diventano importanti. L’America è chiamata a schierarsi, con loro o contro. E, diamine, sono pur sempre dei cowboy e il capo riconosciuto, Ammon Bundy, sembra il Marlboro Man. Cose che contano e sulle quali, per dirne una, i candidati alle primarie non potranno glissare. Stefano Pistolini 28 GEN 2016
Confini e accoglienza, le domande da porsi La Svezia si prepara a espellere 80 mila richiedenti asilo. “Il sessanta per cento dei richiedenti asilo non ha diritto di ottenere lo status di rifugiato”, dice Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione europea 28 GEN 2016
Come cambia l'intelligence europea ai tempi dell'Isis Prove tecniche di Unione. I servizi segreti si scambieranno informazioni al'Ectc dell'Europol, per evitare un altro "buco nero" delle informazioni 26 GEN 2016
La via balcanica del jihad in provincia di Cremona: sorvegliata speciale A Motta Baluffi, un comune di un migliaio di abitanti, le riunioni dell’Associazione Kosovara del bosniaco Berisa Zerelj Cristina Giudici 26 GEN 2016