Il patto in Afghanistan, finalmente Le truppe occidentali resteranno oltre il 2014. I problemi non risolti Redazione 01 OTT 2014
Rapporti occasionali Obama ha saltato più di metà degli appuntamenti con la sua intelligence Fonti dei servizi americani al New York Times: “La Casa Bianca non ascoltava le nostre relazioni sullo Stato islamico”. 01 OTT 2014
Perché le banche americane hanno iniziato a occuparsi di disuguaglianza I colossi bancari tra legittima ricerca di una "dimensione culturale" e interesse vitale a mascherare il ritorno del solito ricco e produttivo tran tran. Elena Bonanni 30 SET 2014
Tutta colpa dell’intelligence L’America di Obama ha sottovalutato la minaccia dello Stato islamico, ha sopravvalutato la capacità dell’esercito iracheno di combatterlo. Passino gli errori della Cia, ma la “contraddizione” di Obama fa paura. Redazione 30 SET 2014
Le bombe elettorali dei liberal sulle macerie della culture war I candidati democratici al midterm fanno campagna su aborto e matrimonio gay anche nelle roccaforti religiose americane. Parlano in maniera sempre più esplicita e combattiva dei temi etici, aggrediscono gli avversari sul loro campo, entrano a gamba tesa in quella “comfort zone” che in passato avevano cura di aggirare. 30 SET 2014
I raid americani continuano nel nord est della Siria L'Osservatorio siriano per i diritti umani riporta degli errori nell'individuazione dei target da parte della coalizione internazionale impegnata contro lo Stato islamico. Redazione 29 SET 2014
Chi sono i due insider che accusano quel gran copione di Zakaria? Una volta la rivista Esquire ha definito Fareed Zakaria, giornalista di punta della Cnn e columnist del Washington Post e di Time magazine, come “il più influente consigliere in politica estera della sua generazione”. Era il 1999, Zakaria era il direttore di Foreign Affairs. Redazione 28 SET 2014
Gross addio Il fondatore del fondo Pimco abbandona la sua creatura. E un pezzo dell'anima. Redazione 26 SET 2014
Missioni fuori bersaglio Dove sta bombardando Obama, nella sua guerra aerea contro Baghdadi? La campagna con i jet e gli alleati arabi fa rivoltare i ribelli siriani, trascura i curdi e non protegge i soldati iracheni. 26 SET 2014
La coscienza liberal di Obama si ritira dal governo in disarmo Il procuratore generale Eric Holder dà l’addio dopo sei anni passati a riempire i vuoti ideologici del presidente. Lo chiamavano “survivor”: mentre tutti nel governo cambiavano, lui sopravviveva, protetto dal cerchio magico. Si è occupato di tutto, dal razzismo al terrorismo passando per il matrimonio gay, con la foga da attivista che non è concessa all’inquilino della Casa Bianca. 26 SET 2014