Sul fronte della guerra delle statue in America Altro che dibattito storico e sinistra suscettibile, negli Stati Uniti la questione è viva e specifica. Questi sparano 12 GIU 2020
Due Americhe, due film Il nostalgico (ma non schiavista) Via col vento e il rooseveltiano Ombre rosse uscirono nel 1939. Oggi e allora 12 GIU 2020
Che disastro, Georgia Lunghe file, macchine inceppate, sospetti di “voter supression” e una fan di QAnon vittoriosa. Benvenuti nel voto 2020 11 GIU 2020
Il balzo improvviso del lavoro americano è una lezione sulla flessibilità A maggio gli Stati Uniti hanno creato 2,5 milioni di posti lavoro, senza ricorrere al congelamento dei licenziamenti. Mentre i paesi europei, che hanno affrontato meglio la prima fase, rischiano di attardarsi nella ripresa Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2020
Le statue e la memoria Dall’America a Bristol, abbattere i simboli schiavisti non aiuta a conoscere la storia. Cioè a cambiarla 09 GIU 2020
“Abolish the police”, come servire una schiacciata a Trump Il duello Sanders vs Biden avrebbe dovuto far capire che gli elettori non hanno voglia di slogan radicali 09 GIU 2020
I guardiani del trumpismo vs i guardiani dei valori repubblicani C’è anche Mitt Romney (oltre al segretario alla Difesa Mark Esper) sul fronte di chi copre incarichi istituzionali e critica il presidente 09 GIU 2020
Giovani senza giovinezza Il futuro e tutto ciò che non potremo più cambiare. La voce dei millennial è nell’Ohio di Stephen Markley Simonetta Sciandivasci 08 GIU 2020
Lo spazio più freddo C’è una serie tv che racconta la Space Force anti Cina di Trump. Dovrebbe far ridere, ma è così realistica che sembra un documentario 08 GIU 2020
In ginocchio da Dio La Bibbia sventolata dal presidente e il “take a knee” di manifestanti e poliziotti per George Floyd. L’America è scossa da una guerra di simboli che è alla radice stessa della sua storia religiosa e politica 07 GIU 2020