il reportage dall'ucraina Vivere nel limbo di Odessa. La tranquillità di una città in guerra Ci si fa beffe del dramma: si va a cena fuori nonostante gli allarmi, si mangiano le cozze pescate nonostante le mine. Soprattutto riapre il teatro. Ricordando tutti gli altri distrutti e diventati luoghi di stragi 14 GIU 2022
Il report La strategia del panico. Mosca punta ai civili e colpisce lontano dai suoi obiettivi tattici Non c’è pace per chi rimane sotto il Cremlino: il terrore e l’assenza dei confini della guerra sono una delle armi che la Russia utilizza contro la popolazione ucraina, per rompere quell’unità e quella fermezza che Kyiv ha dimostrato per oltre cento giorni 14 GIU 2022
un foglio internazionale Come finirà la guerra in Ucraina? Dialogo tra gli storici Beevor e Plokhy La minaccia nucleare, la ferocia russa e la solitudine di Putin. Un'analisi sugli scenari futuri del conflitto ucraino 13 GIU 2022
festa dell'innovazione Giuliano da Empoli e Anna Zafesova raccontano chi è Vladislav Surkov, il "mago del Cremlino" La propaganda e la manipolazione della realtà nella Russia di Putin, a partire dall'ultimo romanzo di Giuliano da Empoli 11 GIU 2022
La Germania e i masochisti verdi Effetto Schröder. Ecco chi ha spinto la Germania ad abbandonare il nucleare e consegnarsi mani e piedi alla Russia. Un’indagine 11 GIU 2022
Editoriale Il bullo in casa: Erdogan minaccia e complica la trasformazione storica che attende la Nato Tanto inaffidabile quanto indispensabile, il presidente turco sembra sposarsi sempre meno con la Nato: anzi, sfrutta il proprio ruolo di mediatore tra l'alleanza e Putin per i propri vantaggi Redazione 11 GIU 2022
L'analisi Basta baloccarci. E' ora di prendere sul serio le conseguenze di questa guerra Affermare l’ineluttabilità del non-intervento ora non basta più. Ne discettiamo a lungo, con il balletto delle opinioni, ma quali sono i reali effetti del conflitto? 11 GIU 2022
Da Huawei al petrolio. Pure con Putin la Cina pensa sempre prima a sé La posizione di Pechino inizia a essere piuttosto chiara: si tratta soprattutto di opportunismo. Non esiste solidarietà o fedeltà a Mosca, ma esiste la cinica opportunità cinese 11 GIU 2022
"Non faremo come l'Unione sovietica" Putin deve scegliere fra imperialismo militare ed economia aperta Le parole del leader del Cremlino hanno delineato un piano economico che contraddice le scelte in campo militare: le mosse fatte fino ad ora spingono sempre di più la Russia verso l'isolamento Federico Bosco 11 GIU 2022
Cyber guerra La guerra in Ucraina non è un "Cybergeddon" Mosca ha perso la faccia come superpotenza hacker, Kyiv è stata sottovalutata anche dal punto di vista della difesa informatica e Spotify dà consigli militari all'Ue Cecilia Sala 11 GIU 2022