nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023
piccola posta La sfida intrepida di Navalny al prepotere e alla corruzione di Putin L'attentato di San Pietroburgo ha riportato in causa il suo nome. Un uomo che è esempio di coraggio e amor proprio, capace dell’abnegazione estrema per amore di ciò che crede giusto 04 APR 2023
Altro che Cina La pace all’indiana. Modi si costruisce uno spazio da mediatore tra Russia e Ucraina Il governo indiano s’arma di neutralità per entrare da attore nel conflitto russo-ucraino. C’entra un calcolo elettorale, ma anche una politica di “non allineamento”. I guai dell’ambiguità Carlo Buldrini 04 APR 2023
patriot e patrioti Per l'attentato di San Pietroburgo il Cremlino accusa Kyiv e l'opposizione Il nemico esterno (gli ucraini) e quello interno (gli oppositori) servono a giustificare la guerra e la repressione politica. Putin però ha anche un terzo nemico che per ora non è accusabile pubblicamente: sono i Prigozhin, gli Strelkov, "i patrioti" che contestano la strategia dell'invasione 03 APR 2023
Editoriali Tutti insieme per Evan Gershkovich. Un appello ai giornali italiani Invitiamo le testate italiane a firmare con noi una lettera indirizzata al nuovo ambasciatore russo a Roma, Aleksei Paramonov, per chiedere la liberazione del giornalista del Wall Street Journal, arrestato in Russia con l'accusa di spionaggio Redazione 03 APR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Zelensky osserva la Russia, tra attentati e passaporti negati Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 03 APR 2023
da Europa ore 7 Chi era il blogger pro russo ucciso in un attentato a San Pietroburgo L'ultranazionalista Vladlen Tatarsky era molto seguito in Russia e considerato vicino al capo della Wagner 03 APR 2023
l'intervista di ferguson a kissinger “Una seconda guerra fredda, tra America e Cina, sarebbe più pericolosa della prima” “Noi avevamo un antagonista ideologico e della sicurezza che non era un concorrente economico”. Il bilancio di Henry Kissinger in un articolo del Mundo 03 APR 2023
Un foglio internazionale Perché la guerra in Ucraina è manna dal cielo per il regime iraniano La guerra ha distolto gli sguardi occidentali da Teheran, permettendo al regime iraniano di accelerare lo sviluppo del suo programma nucleare. L'articolo del Figaro 03 APR 2023
FACCE DISPARI “La Russia dica addio al sogno dell’impero”, ci dice lo storico Federigo Argentieri L'influenza russa in Italia, le difficoltà dell'esercito russo, la minaccia nucleare e il futuro di Putin. Intervista al docente di Scienze Politiche e direttore del Guarini Institute for Public Affairs Francesco Palmieri 01 APR 2023