Rassicurare stanca Russia, Siria, Afghanistan. Le nubi che oscurano la missione europea del capo del Pentagono 06 OTT 2015
La politica estera di Obama, assalita dalla realtà, perde pezzi La strategia del contenimento dello Stato islamico fallisce e innesca una nuova ondata di consiglieri ed esperti che escono dall’Amministrazione sbattendo la porta. 02 OTT 2015
Leggi questo, Obama La rivolta delle spie americane, vessate con metodi “stalinisti” per produrre buone notizie dal fronte 17 SET 2015
La campagna segreta dei droni di Obama in Siria Gli Stati Uniti hanno condotto attacchi nel paese contro lo Stato islamico con operazioni congiunte di Cia e Pentagono 02 SET 2015
Va tutto bene! Ops: l’intelligence passa a Obama rapporti falsati sulla guerra a Baghdadi Inchiesta interna: al Pentagono qualcuno cerca di aggiungere ottimismo alle analisi degli esperti sullo Stato islamico 27 AGO 2015
Fra dire e chiudere Guantanamo c’è di mezzo il Pentagono Il segretario della Difesa, Ash Carter, si rifiuta di firmare il trasferimento dei detenuti che Obama vorrebbe fortissimamente 11 AGO 2015
Tempo di escalation I risultati invisibili di una guerra negata. Iraq, Obama, Isis. Numeri di una tardiva retromarcia politica 13 GIU 2015
La crisi della guerra dei droni Secondo le regole di Obama quel missile non doveva essere sparato. L’Amministrazione pensava che dopo il ritiro delle truppe dall’Afghanistan quel tipo di bombardamento non sarebbe stato più necessario e il rischio di errori – come nel caso di Lo Porto – avrebbe superato i vantaggi 25 APR 2015
L'uomo che ha ordinato il bombardamento che ha ucciso Lo Porto Ripubblichiamo questo breve ritratto dell'uomo (senza nome) che dirigeva la campagna aerea della Cia in Pakistan, pubblicato il 28 marzo 2015 sul Foglio. Il direttore della Cia ha rimosso l'uomo dal suo incarico a marzo per ragioni non specificate, a dispetto della sua fama di agente "indispensabile". 24 APR 2015
Obama annuncia Carter come nuovo segretario alla Difesa Ampio apprezzamento anche dai repubblicani per la nomina del successore di Hagel. Redazione 05 DIC 2014