La base del Pd e il voto al referendum spiegati alla minoranza Pd Per capire quanto sia destinata a cadere nel vuoto l’agitazione della sinistra del Partito democratico che minaccia di votare contro la ratifica referendaria della riforma costituzionale può essere utile leggere il manifesto della festa che si terrà presso la casa del popolo di Oreno, una frazione di Vimercate, a fine mese. Sergio Soave 13 AGO 2016
Se il grillismo è una malattia infettiva, il Pd si sta ammalando di brutto I Cinque stelle e il loro portavoce Marco Travaglio stanno scoprendo l’opportunismo garantista. E ci sarebbe da ridere, se non fosse che tutto il peggio del grillismo pare sia stato assorbito, inoculato come un veleno che non produce antidoti ma zombie. 10 AGO 2016
I renziani non esistono Il berlusconismo preesisteva alla discesa in campo, il renzismo no. E per sopravvivere deve correre. 10 AGO 2016
Passeggiate romane Renzi scopre che nel Pd ci sono due linee per il dopo referendum Che succede se vincono i no? Il premier ha in testa le elezioni anticipate, il resto del partito ha un piano diverso (governo Padoan). Redazione 03 AGO 2016
Perché la nuova strategia del Cavaliere può funzionare solo se Renzi non cade Il referendum e il rapporto con il premier, Parisi e Salvini, la nuova leadership. Strategie, speculazioni, dubbi di corte. 03 AGO 2016
Manifesto per un nuovo Pd Non si fonda la Terza Repubblica senza rifondare il Pd. Dal referendum al modello Milano. Cos’è il metodo americano sognato a Palazzo Chigi per rivoluzionare i democratici italiani. Antonio Funiciello 02 AGO 2016
Turni, modelli e preferenze come al Monopoli. Ecco il caos elettorale La surreale ridda estiva (con molti interessi e tranelli) delle proposte per modificare l'Italicum. In pratica tutti vogliono cambiarlo, ma appaiono scettici di fronte alle fumose idee alternative degli altri. 02 AGO 2016
Così la minoranza del Pd rimane senza linea sul referendum Ora che si fa? Le complicate traiettorie degli avversari di Renzi di fronte a una riforma elettorale non più intoccabile. 29 LUG 2016
“Se Renzi perde il referendum non deve dimettersi”, dice Beppe Sala al Foglio “Serve un patto per l’Italia con l’opposizione. La legge elettorale? Va cambiata, anche il ballottaggio”. Sala, sindaco di Milano, ci spiega come può nascere la svolta renziana. 26 LUG 2016
Caso Graziano, cade l’accusa di collusione camorra. La Dda di Napoli ha fatto decadere l’ipotesi di concorso esterno in associazione mafiosa per l’ex presidente campano del Pd. Ma Saviano, Travaglio, Di Maio, Fico e Di Battista l’avevano già condannato. 25 LUG 2016