Cosa Grigia in allerta Se i Cinque stelle e il Pd renziano non ridono, gli eserciti di transfughi e reduci ballano (un po’). 04 OTT 2016
Renzi deve preoccuparsi se le parole sulla destra fanno così scandalo Il capo del governo ha commesso l’errore di molti spregiudicati seduttori: si è sentito sicuro della sua conquista - di Adriano Sofri Adriano Sofri 30 SET 2016
“Questo referendum si vince a destra”. Intervista a Renzi Il voto di dicembre, il futuro del premier, Grillo, l’Europa, D’Alema, l’identità della sinistra, il rapporto con Berlusconi (“sul referendum sta perdendo un’altra occasione”). Parla il presidente del Consiglio. 29 SET 2016
Che succede se vince il no? E se dovesse andare male? E se i volti che dicono No, pur nella loro carnevalesca incoerenza, dovessero prevalere sui volti che dicono Sì? Cosa accadrebbe se Renzi dovesse perdere il referendum? Quello che segue non è un romanzo di fantapolitica ma è un ragionamento che nasce da una serie di colloqui con volti importanti del Pd. 16 SET 2016
Anche il Pd ha la polmonite Bersani e gli altri. Ma si può stare in un partito guidato da un leader che si considera un pericolo per la democrazia? A 10 anni dal manifesto dei valori del Pd, la campagna referendaria dimostra che il Pd forse non esiste più. 14 SET 2016
Viaggio nel carnevale del No Guidato da D’Alema e Brunetta, due leader che Renzi considera “perfetti”, il fronte del no al referendum è un serraglio pittoresco che non si trova d’accordo su nulla. Prima prova: la legge elettorale. Cronache e comiche. 13 SET 2016
Passeggiate romane Perso D’Alema, Renzi punta a chi vota FI e M5s La vera questione sul referendum è se il premier riuscirà a convincere gli italiani ad andare a votare Sì. Perché mentre i sostenitori del No sono più motivati, quelli del Sì non sono mossi da identica passione. Redazione 12 SET 2016
D’Alema si legga la storia del Senegal, con il boy scout in chief non c’è storia Che cos’è il risentimento politico? E’ una inclinazione naturale dell’animo umano trasportata nella sfera della vita pubblica. E "l'ex tutto del Pd" ne è vittima 11 SET 2016
Il tempismo di Massimo D’Alema Il tempismo di Massimo D’Alema è ormai un topos della narrazione politica più o meno come ai tempi dell’Antica Grecia lo erano i nostoi, il ritorno a casa degli eroi greci dopo la fine della Guerra di Troia. 07 SET 2016
Mentre Raggi trema, il Pd fa bagni di umiltà a Pietralata Ripartire dai campetti di periferia. Ma come ci si arriva? La Festa dell’Unità è in via dell’Acqua Marcia, ospitata dentro un grande centro sportivo. Il sito spiega come arrivarci coi mezzi pubblici (vero bagno di umiltà). Noi non ce la sentiamo e andiamo in macchina. A un certo punto però la strada si interrompe di fronte a una fila di alberi. “Scusi, ma la Festa?”. Un reportage. Andrea Minuz 07 SET 2016