Passeggiate romane Renzi temporeggia sulla riforma del ballottaggio, D’Alema perde pezzi Il Quirinale vorrebbe spostare la data del referendum, il premier no Redazione 02 NOV 2016
Rischio “in piazza con Di Maio”. Quando il Pd minoritario si fa un po’ M5s Con “questo Parlamento” si è rotto “il rapporto di rappresentanza”, la democrazia è “minacciata” e il premio di maggioranza “ha scollato” gli eletti dagli elettori. Il mantra della minoranza del Partito democratico è sempre più simile a quello dei grillini. 01 NOV 2016
Il capogruppo Pd Zanda si infuria contro la “demagogia” di D’Alema e Monti "L’unica cosa che interessa è la risposta alle domande: il governo cade o no? Nel Pd si ribalteranno i rapporti di forza tra maggioranza e minoranza interna? Che fine farà Matteo Renzi come premier?", ci dice il senatore del Partito democratico. 26 OTT 2016
Bersani & Co. riciclano la solfa del precariato diffuso, con slogan cool “La Repubblica dei voucher” si porta molto per smontare il Jobs Act, ma è l’ennesimo allarmismo infondato della sinistra-dem. Incidono poco ma danno reddito. Renzo Rosati 20 OTT 2016
Addio ai partitoni? Bene Scissione (forse) o implosione. Pd e Forza Italia. Litigi a parte, ciò che non funziona più è la forma-partito novecentesca. In cui la politica si prendeva una delega in bianco. E il cittadino restava “senza scettro”. 12 OTT 2016
Che cosa intende Renzi quando parla di scissione dopo il referendum I bersaniani alludono alla rottura, ma Bersani resiste. Il premier non ricandiderà chi vota No alla riforma costituzionale. Bastone e carota, dunque minacce e blandizie. Tutti gli attori sul palcoscenico giocano a pari e dispari con le due metà di sé. Redazione 12 OTT 2016
Quello che Ezio Mauro dimentica sulla "deriva" del Pd La mutazione del Pd è avvenuta non per capriccio di qualcuno ma perché nel 2013 1.895.332 persone hanno votato Matteo Renzi alle primarie per evitare che il Pd registrasse lo stesso fallimento ottenuto dal Pd guidato da Bersani e fortemente sostenuto dallo stesso giornale da lui diretto 12 OTT 2016
Vocazione minoritaria Renzi sbaglia ad accettare il terreno di confronto imposto dalla minoranza Pd. Vista la corposità delle ragioni dell’opposizione interna, che si traduce in irriducibilità dell’opposizione, non si capisce la tattica adottata da Matteo Renzi che si è infilato in una prospettiva di modifica della legge elettorale. Sergio Soave 11 OTT 2016
Fertility Day: mozione Pd, sì a giornata della salute riproduttiva Roma, 11 ott. (AdnKronos Salute) - No al 'Fertility Day', sì alla giornata della salute riproduttiva. E' il senso di una mozione Pd, votata oggi in Aula al Senato. "Chiediamo che del Fertility day si possa parlare con la lingua italiana e si chiami 'Giornata della salute riproduttiva', in cui si possa informare e formare le persone su questo tema molto importante che riguarda la vita di tutti e il futuro di questo Paese", ha detto Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione Sanità del Senato, prima firmataria della mozione. Adnkrons 11 OTT 2016
Il pazzo tentativo di far dimenticare il Marino sindaco con il Marino marziano Ovunque ci si giri c’è l’ex sindaco che si solleva, s’inalbera, s’indigna e soprattutto fa intendere che nessuna Africa lo aspetta. E anche se non vuole mai più fare il sindaco di Roma è lusingato se qualcuno pensa che potrebbe fare il sindaco di Genova. 11 OTT 2016