Come passare dal dominio della "subcultura rossa" al disastro I motivi della sconfitta della sinistra nelle regioni rosse spiegati dal Cattaneo. E da qualche nota grillina 26 GIU 2017
La mappa della sconfitta somiglia a quella della segreteria Pd Renzi a Rignano, Nicolini a Lampedusa, Guerini a Lodi e Serracchiani in Friuli. I dem perdono prevalentemente in casa 26 GIU 2017
L'Ulivo come un dramma Il partito e la coalizione, il sovrano e le congiure, i tradimenti e le riconciliazioni: un po’ Shakespeare, un po’ “Trono di Spade”. Perché nessuno ha il coraggio di ammettere che il mito dell’Ulivo è una gigantesca fake news. Storia romanzata della sinistra passata, e forse futura Francesco Cundari 26 GIU 2017
Renzi parla di voto "a macchia di Leopardo". "Campanello d'allarme? Solo chiacchiericcio" Per il segretario del Pd il dibattito politico nazionale non sarà influenzato da quello locale. Ma ammette: "A L'Aquila e a Genova risultati che fanno male" Redazione 26 GIU 2017
Perché le amministrative dimostrano che si vince solo non inseguendo gli sfascisti I risultati dei ballottaggi rischiano di alimentare l’illusione che per battere i populismi non sia necessario osare con le riforme ma sia sufficiente giocare con l’algebra. Perché Renzi deve arginare la sinistra Peter Pan sfidando il Cav. sulla prossima legge di stabilità 26 GIU 2017
La destra risorge in Liguria. Il centrosinistra perde 12 sindaci Il modello Toti guadagna i municipi del nord. Al M5s Carrara. Il Pd perde malamente Genova, La Spezia e L'Aquila Redazione 26 GIU 2017
Lo spleen di D'Alema dopo il Brancaccio e lo "scouting" di Renzi L’imbarazzo di Max, che si sente regista di un’operazione importante, ma si ritrova con materiale troppo scarso fra le mani Redazione 22 GIU 2017
Passeggiate romane La guerra di D'Alema a Bersani e Pisapia e il ruolo di "Vinavil" Prodi A cosa punta l'ex leader dell'Ulivo? Redazione 19 GIU 2017
Proposta: andare al voto senza alleati. Renzi e il Cav. firmino un patto riformista Le alleanze e le liste sono un suicidio politico per i partiti che sognano di rappresentare la maggioranza silenziosa del paese. Il maggioritario non c’è più ed è inutile scimmiottarlo. Idea per un vero modello tedesco 19 GIU 2017