Non ricominciamo con l’antifascismo militante Sciogliere CasaPound? L’Anpi e il Pd dovrebbero ripensare ai guasti di una tendenza che ha solo rincarato la dose di intollerante disprezzo del nemico inoculata dalle ideologie della violenza politica 23 GIU 2019
La maggioranza che governa il Pd è già spaccata sul Jobs act La segreteria Zingaretti deve già fare i conti con le divisioni interne su questioni centrali come l’economia e il lavoro 22 GIU 2019
Nannicini ci dice perché “il Pd di Zingaretti è una melassa” Lavoro ma non solo. "Non basta essere quelli competenti, serve anche avere le idee chiare sull'indirizzo politico da dare al paese" 21 GIU 2019
Giustizia nel Pd Non scherziamo: i veri garantisti siamo noi. Il vicesegretario del Pd risponde a Umberto Minopoli Andrea Orlando* 21 GIU 2019
Il fantasma del centro Il partito di Renzi non ci sarà, quello di Calenda non ha senso. Il tema è Zingaretti: affrontiamolo Umberto Minopoli 20 GIU 2019
Il bipolarismo non tornerà. E’ ora di rompere con questo Pd I progressisti hanno sepolto la vocazione maggioritaria. Perché è necessario un nuovo soggetto politico. Un manifesto Alessandro Maran e Gianluca Susta 20 GIU 2019
I liberali non esistono se sulla globalizzazione fanno i populisti No: una forza liberale non può limitarsi a essere a favore della redistribuzione. Una lettera a Carlo Calenda Nicola Rossi e Alberto Mingardi 20 GIU 2019
Così il Pd di Zingaretti rischia la sindrome dell'Unione Il responsabile Lavoro dei Democratici propone di ridiscutere il Jobs Act e spostarsi più a sinistra. Ma cancellare una stagione di riformismo è un rischio che un partito d’opposizione non può permettersi di correre 19 GIU 2019
Deficit sì, ma non così “Il governo è al capolinea. Ma con l’Europa serve un patto per spendere bene in investimenti”. Parla Misiani 19 GIU 2019
Perché il Pd fa notizia solo per ciò che fa e non per ciò che dice Gli scazzi, i tweet, la tregua non tregua, le scissioni non scissioni. Cronaca di un’ordinaria giornata democratica 19 GIU 2019