Zanda si dimette da presidente del quotidiano Domani Il senatore del Pd lascia: "Il mio ruolo è incompatibile con la presidenza del cda. La linea politica del giornale? Agli amici dico che non la condivido" Simone Canettieri 28 OTT 2020
bandiera bianca Zingaretti ha un problema di staffe "Stare con i piedi in due staffe è sempre stato sbagliato". Nella critica del segretario del Pd a Matteo Renzi c'è qualche cosa che non va Antonio Gurrado 27 OTT 2020
Passeggiate Romane I dem furiosi con Sileri (e Conte). Ma che succede tra il Pd e Gualtieri? La seconda ondata ha salvato il governo dal rimpasto, ma il Pd si divide sul ministro dell'Economia e tra i dem torna il malumore verso il premier. Da sciogliere il nodo primarie 26 OTT 2020
Il Pd e una rifondazione che non serve all’Italia Un partito che accudisce le masse perché non perdano l’anima seguendo le tentazioni del capitalismo? No, grazie. Assumere dosi di populismo latino “per farsi amare dal popolo”? Nemmeno. Maran risponde a Tonini e alle “omelie di Bettini” Alessandro Maran 26 OTT 2020
Nel Pd si invoca il rimpasto, ma prima c'è il Covid Nella direzione il riassetto di governo è invocato un po' da tutti, tranne Franceschini (che resta in silenzio). Zingaretti annuncia il tavolo di confronte con Conte, che però fa spallucce. La resa dei conti rinviata a gennaio, sempre che la pandemia non scombini i piani Valerio Valentini 24 OTT 2020
Bettini: "Farò una scuola politica e una rivista" Non solo un'area culturale all'interno del Pd. Goffredo Bettini ha intenzione di fare una scuola politica e una rivista. Il nome dell'area potrebbe essere "Egemonia democratica". Un corridoio per gli ex Pd usciti dal partito Carmelo Caruso 24 OTT 2020
Una nuova "egemonia democratica" per Bettini Goffredo Bettini lancia una nuova area culturale del Pd con i ministri-intellettuali Roberto Gualtieri e Gaetano Manfredi. Un corridoio per i fuorisciti come D'Alema e Bassolino Carmelo Caruso 23 OTT 2020
la sottile linea del nazareno Zingaretti smentisce Conte: "Il Mes conviene, altroché" Il segretario del Pd, durante la direzione nazionale, contraddice il premier. "Si avrebbero circa 300 milioni l'anno, tre miliardi in dieci anni. Una cifra significativa. Anche Gualtieri è d'accordo". Invoca un cambio di passo del governo. Ma siamo un po' al giorno della marmotta Valerio Valentini 23 OTT 2020
editoriali Pd e M5s sono i Jeff Bezos italiani Le idee di Amazon e Netflix italiane e la deriva dello stato imprenditore redazione 21 OTT 2020
La versione di Carlo Calenda spiega: "Il Pd vuole logorarmi e accordarsi col M5s. Perciò dico no alle primarie". La strada verso le elezioni a Roma. Il leader di Azione ragiona coi suoi: "Se accetto le primarie del Pd, Zingaretti non mi appoggerà comunque. Non posso aspettare cinque mesi". Valerio Valentini 20 OTT 2020