La Gallery La morte di Papa Francesco sulle prime pagine dei giornali esteri Ecco come la stampa internazionale ha scelto di ricordare e celebrare il Pontefice Redazione 22 APR 2025
gli aggiornamenti I funerali di Papa Francesco sabato a Roma. Il cdm proclama cinque giorni di lutto nazionale La città blindata per la cerimonia. Il governo nomina Ciciliano per coordinare la gestione e l'accoglienza, invita a differire gli eventi sportivi e a mantenere sobrie le celebrazioni del 25 aprile. Dal Vaticano le prime immagini della salma di Bergoglio Redazione 22 APR 2025
"io come un pellegrino di pace" Da al Azhar a Hamas. Quell’islam sordo agli appelli del Papa contro l’estremismo I viaggi storici di Francesco in medio oriente, gli incontri con l'ayatollah sciita al Sistani e con Tayyeb, leader del mondo sunnita. Le condoglianze dei terroristi di Gaza 22 APR 2025
il libro “Non dobbiamo temere di diventare vecchi”. L’ultima prefazione del Papa Nel suo ultimo libro, il cardinale Angelo Scola riflette con lucidità e fede sulla vecchiaia, non come fine, ma come soglia di un nuovo inizio. Papa Francesco, nella prefazione, invita a non temere questa stagione della vita, riconoscendola come parte autentica dell’esistenza 22 APR 2025
L'editoriale del direttore Un Papa eccezionale che ha combattuto con tutte le sue forze un mito chiamato occidente Oltre la dottrina. Dall’Europa al capitalismo passando per l’ambiente. In che cosa non è stato un argine il Papa venuto dalla fine del mondo 22 APR 2025
Il ritratto Le ambizioni forti di Francesco e la testimonianza estrema di un umanesimo cristiano Il progetto era alto, forse anche fuori misura. L'uomo venuto da lontano per realizzare i disegni mistici e mondani della grande élite gesuita a cui apparteneva. Aveva in uggia l’aristocrazia della Chiesa. Quanto a noi, se un Papa non piace ci si sente in colpa perchè giudicare un papato sembra un atto fuori misura 22 APR 2025
Preghiera La morte del Papa: un cortocircuito di Pasquetta tra vita e fede Tra la celebrazione della risurrezione e il suono delle campane a morto, la scomparsa di Papa Francesco scuote la serenità della giornata e invita a una riflessione sulla vita cristiana e il suo rapporto con la morte 22 APR 2025
La grande illusione di Papa Francesco L’elezione di Jorge Mario Bergoglio a Pontefice ebbe un grande significato simbolico. La sua sembrava la strategia ideale per scuotere l’Europa e ricondurla a se stessa. Non è accaduto nulla di tutto questo Sergio Belardinelli 22 APR 2025
Il tramonto di Bergoglio Prima il popolo: Papa Francesco e il suo pontificato Erede della cristianità ispanica, cresciuto in un cattolicesimo che quella cristianità elevò a mito, Bergoglio ne ha sempre sposato la filosofia della storia. Alla fine, l’élite corrompe il popolo puro Loris Zanatta 22 APR 2025
Lettere Le priorità per la Chiesa del dopo Francesco, in vista del Conclave Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 APR 2025