In America fa scandalo il Papa che canonizza il “flagellatore” Serra La sua statua simboleggia la California a Capitol Hill, ma c’è chi la vorrebbe rimuovere. Accusato di genocidio dai nativi indiani, difeso da chi lo ritiene il capostipite della cristianizzazione del Far West. Per Francesco è uno “dei padri fondatori”. Gli storici: “Era un uomo dei suoi tempi”. 15 SET 2015
La finta amnistia di Cuba, "sfida morale" per Papa Francesco Il Pontefice è atteso in visita sull'isola e il regime si preparava ad accoglierlo con la liberazione degli oppositori politici. I numeri dicono però che le cose non andranno proprio così Maurizio Stefanini 14 SET 2015
Pope bless America L’altro esperimento gesuita in America Sul viaggio di Francesco aleggia il confratello Murray, che teorizzava l’abbraccio fra Vangelo e Costituzione. Una visione assediata dalla realtà ma ancora viva per chi cerca un compromesso fra chiesa e mondo. 12 SET 2015
Flores D’Arcais cerca l’Altrachiesa, non la trova e fa un’AltraMicroMega Con il suo ultimo numero (6/2015) MicroMega ci fa una sorpresa. Mette da parte il suo ateismo militante, entra in chiesa e abbraccia il Papa. In copertina il titolo è: “Francesco e l’Altrachiesa”. Seguono i nomi dei molto numerosi invitati a dire la propria su Bergoglio. Alfonso Berardinelli 12 SET 2015
L'amnistia di Raul Castro prima dell'arrivo del Papa Il governo cubano ha deciso di concedere l'amnistia a 3.522 detenuti nell'imminenza dell'arrivo sull'isola di Papa Francesco (atterraggio previsto nel pomeriggio di sabato 19 settembre all'aeroporto dell'Avana). Redazione 11 SET 2015
Sterco del diavolo in Germania Non solo famiglia e matrimonio. L’altro scisma è fatto di miliardi di euro tra fondi, azioni e palazzi barocchi. Nel 2011, a Friburgo, Benedetto XVI s'era domandato se "dietro le strutture, vi si trova anche la relativa forza spirituale, la forza della fede nel Dio vivente". 11 SET 2015
La crisi della chiesa italiana? "Ragiona secondo il mondo". Parla monsignor Negri Tra bellum iustum e dissidi interni alla Cei il problema è che “non abbiamo più valori per cui vivere, ecco perché non combattiamo l’Isis”. L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio sottolinea come il mondo cattolico "rischia di non accorgersi della pervasività degli attacchi, non vedendo cose che normalmente si vedono a occhio nudo". 10 SET 2015
La rivoluzione matrimoniale del Papa per “la salvezza delle anime” Il Papa ha riformato il processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità matrimoniale. Francesco cambia, con i motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Dominus Iesus le norme, come prima di lui avevano fatto solo Benedetto XIV e Pio X. 08 SET 2015
Il Papa e la pastorale low cost Ieri l’aborto, adesso il divorzio breve. La chiesa della misericordia di Francesco si è messa a correre rinunciando, buone intenzioni e fini santi a parte, a proteggere laici e cattolici dai lupi del postmodernismo. 08 SET 2015
Misericordia matrimoniale Con il motu proprio del Papa arriva il processo canonico breve per la nullità matrimoniale. Abolita la doppia sentenza conforme, il vescovo diventa centrale. Redazione 08 SET 2015