in libreria “Appunti su un’esecuzione”, l’irreversibile trascorrere del tempo di un condannato Nel libro di Danya Kukafka c'è una storia drammaticamente umana, raccontata con stile mai distaccato. Se fare letteratura significa costruire storie, la maestria dello scrittore sta nel modo con cui padroneggia gli strumenti con cui le racconta: personaggi, tempo e spazio, la scrittrice li utilizza magistralmente Iuri Moscardi 02 SET 2023
Il cuore è l’unico luogo in cui sentirsi a casa. Il libro postumo di Roberto Perrone "La vita che non voglio" è un mix di atmosfere simil-montalbaniane classiche della Sicilia ospitale, che avvolgono di sapori salini e poesia una narrazione e una scrittura capaci di scendere nel dolore profondo dell’anima e, al tempo stesso, sprizzare vita da ogni poro Roberto Paglialonga 02 SET 2023
classifiche dei libri Altro che Vannacci. Il vero botto dell’estate lo fa l’Agenzia delle Entrate A scalzare il libro del generale ci sono i testi di preparazione al concorso per funzionari dell'AdE. Ben 180 mila candidati per 4.500 posti fissi messi a bando Giuseppe De Filippi 02 SET 2023
a parigi “Tre storie e dieci poesie”. A cento anni dall’esordio di Hemingway scrittore Il primo libro del giornalista aspirante scrittore uscì in trecento copie e fu pubblicato dalla piccolissima casa editrice dell’americano Robert McAlmon, l’appena fondata Contact Editions. Era il 13 agosto 1923 Giulio Silvano 02 SET 2023
Una fogliata di libri Se il diavolo La recensione del libro di Gianluca Barbera edito da Polidoro (200 pp., 16 euro) Carlo Crosato 30 AGO 2023
Una fogliata di libri Le forze della terra La recensione del libro di Jo Ann Beard edito da Orville Press (288 pp., 18 euro) Matteo Moca 30 AGO 2023
Una fogliata di libri Stiratore di luce La recensione del libro di Franco Stelzer edito da Hopefulmonster (88 pp., 12 euro) Roberto Carvelli 30 AGO 2023
In breve La recensione del libro di Franco Marcoaldi edito da La nave di Teseo (315 pp., 18 euro) Giacomo Giossi 30 AGO 2023
in libreria "L'ombra del vulcano", il nuovo romanzo di Marco Rossari Una storia finita e la passione per la letteratura. Una brillante soluzione all’angoscia dell’influenza, degli amori finiti e degli scrittori che incantano 29 AGO 2023
I libri degli altri Il lettore renitente. Fabio Vacchi non si è fatto arruolare dalle mode sperimentaliste I “maestri dell’osteria”, le musiche per Olmi e il sodalizio con Amos Oz. Poi Conrad, Musil e tantissima poesia Marco Archetti 26 AGO 2023