L’impossibilità di ordinare la realtà nel modernismo di Virginia Woolf “Lunedì o martedì” (Bompiani) arriva in libreria Simonetta Sciandivasci 26 FEB 2017
Gli occhi dei ragazzi del Bambino Gesù, e dei loro genitori: il senso di una dura lotta “Quando sono tornata a casa dopo il primo mese e mezzo di ricovero mi sono messa a piangere, volevo tornare in ospedale: era cambiato tutto” 25 FEB 2017
Il fascino della spy story nel crudele (ma divertente) romanzo di Johnson I misteri africani di “Mostri che ridono” (Einaudi) Edoardo Rialti 19 FEB 2017
Clarice Lispector è così vicina al cuore selvaggio che leggerla è come andare in giro nudi Ha cominciato a scrivere a sette anni ed è stata paragonata a Joyce e a Virginia Woolf. È morta a Rio de Janeiro nel 1977 e oggi è considerata una scrittrice importantissima del Novecento 18 FEB 2017
Contro il populismo editoriale Appello di scrittori, poeti, ricercatori e docenti fiorentini, alla vigilia dell'apertura del “primo salone del libro” di Firenze. Più cultura e meno show Redazione 16 FEB 2017