Troppi “fenomeni emergenti”, mentre sono ignorati i veri scrittori. Un libro Il canone letterario del Novecento italiano (e oltre) dai portici di Bologna: quando si presta troppa attenzione alle "rivoluzioni" si perde di vista la bellezza della scrittura Giulio Silvano 27 NOV 2021
Il letto, crocevia di seduzioni e di piaceri solitari. A partire dalla lettura La scorribanda storica di Mario Baudino su una “scena dell’io” Marco Archetti 27 NOV 2021
una fogliata di libri Lo zoo di Roma La recensione del libro di Pascal Janovjak. Casagrande, 224 pp., 18 euro Giulio Silvano 24 NOV 2021
una fogliata di libri Fra antropologia e storia dell’arte La recensione del libro di Aby Warburg. Einaudi, LXXIV-726 pp., 85 euro Rinaldo Censi 24 NOV 2021
una fogliata di libri Crisi della civiltà liberale e destino dell’occidente La recensione del libro di Giampietro Berti. Rubbettino, 625 pp., 28 euro Alessandro Litta Modignani 24 NOV 2021
piccola posta Giorgini racconta “L’Adria”, bella, audace, romantica, libera. Sua madre Una romanzesca storia di famiglia: la lotta partigiana, la liberazione delle Valli e di Ravenna. “Storia di un amore partigiano”, è il sottotitolo, l’amore dell’Adria per l’uomo che sarà il padre naturale di Bruno. Ma il libro è soprattutto l’amore di Bruno per quella ragazza com’era prima di diventare sua madre, raccontato in un’intimità brusca e sicura 24 NOV 2021
Il foglio del weekend Bestiario italiano. Repertorio fantastico delle cronache allucinate viste e vissute In questi ultimi anni. Galleria di personaggi, guitti e moralizzatori che abitano l’iperrealtà televisiva in questi ultimi anni. Aldo Grasso alza il sipario su un paese paradossale Andrea Minuz 22 NOV 2021
la guerra dei libri In America le scuole ritirano sempre più testi per le lamentele dei genitori Inizi con censurare “Il buio oltre la siepe” per come rappresenta i neri e finisci con consiglio scolastico che vuole bruciare i volumi in cui si parla dei gay. I diritti dei genitori e l’effetto domino della cancellazione Hellen Knowles e Hannah Natanson 20 NOV 2021
In libreria Tutto è più di ciò che sembra nel romanzo "Tu credi che io dorma" La danza dell’indicibile, vera essenza di una letteratura allusiva e labirintica, nel libro edito da La Nave di Teseo Marco Archetti 20 NOV 2021
Diario di viaggio Paolo Morelli e Gianni Celati, due caratteri difficili e un litigio per Woody Allen Onore all'autore, che rispolvera un vecchio diario risalente a una gita di vent'anni fa e ne tira fuori un racconto da leggere fino alla fine Sandra Petrignani 20 NOV 2021