una fogliata di libri L’incognita La recensione del libro di Hermann Broch, Carbonio editore, 189 pp., 14,50 euro Roberto Paglialonga 25 MAG 2022
una fogliata di libri Gli Effinger La recensione del libro di Gabriele Tergit, Einaudi, 920 pp., 24 euro Gaia Montanaro 25 MAG 2022
una fogliata di libri Dei crepuscoli a settembre tutta la rovina La recensione del libro di Lina Galli, Gammarò, 154 pp., 16 euro Enrico Paventi 25 MAG 2022
una fogliata di libri Disegnare, la formula di Freud La recensione del libro di Gianluca Solla, Orthotes, 216 pp., 20 euro Rinaldo Censi 25 MAG 2022
La rivincita degli scrittori rifiutati dagli editori e che si esaltano su Facebook Da Antonio “Yanez” Iannizzotto ad Adriano Barra: le pagine di Meta rivelano alcune personalità che pur andando controcorrente potrebbero essere molto efficaci per il mondo editoriale. Che però, insipido, le rifiuta Matteo Marchesini 24 MAG 2022
lettere rubate Lo zucchero bruciato di Anni Doshi, nella lotta brutale ed elegante tra madre e figlia La scrittrice americana mostra la carne viva del rapporto primario e della sua ferocia. Una madre con l’Alzheimer e una figlia, apparentemente solida e forte, che deve prendersi cura della donna che è stata anche la sua carnefice 23 MAG 2022
la seconda vita dei cattivi Le grandi catene strozzavano i piccoli librai. Ora competono con Amazon e sono diventate buone Il mondo dell'editoria, grande e piccola, adesso tifa Barnes & Noble, il bookshop più grande d'America, contro i giganti dell'ecommerce. Il ritorno al core business dei libri come alternativa alle piattaforme del web Marco Bardazzi 23 MAG 2022
GRAN MILANO Pierfrancesco Maran, parole e idee per una sinistra riformista In arrivo “Le città visibili”, il libro dell’assessore ed esponente più votato del Pd. Milano, la regione, amici e garantismo Fabio Massa 21 MAG 2022
eterni ritorni La parabola del “Vecchio figlio”: detestare il padre per poi diventare come lui Un libro di Luciano Allamprese racconta questo rapporto circolare. Il genitore si ama, poi si odia e si disprezza, ma alla fine gli si tornerà sempre accanto Marco Lodoli 19 MAG 2022
Il libro "L'elettronica è donna", domani la presentazione del volume collettivo all'Auditorium La pubblicazione esplora la galassia dei linguaggi elettronici sonori e visuali in ottica transfemminista, queer e postumana Redazione 18 MAG 2022