Perché è un bene che Berlusconi e Renzi sfidino sul lavoro il neo qualunquismo populista Sia nel centrodestra sia nel centrosinistra esiste un fronte trasversale che sembra avere le caratteristiche giuste per smascherare alcune balle sindacal-populiste. Come si va contro il ricatto di cittadinanza 30 MAG 2017
I nuovi voucher sono davvero uguali a quelli che il referendum voleva abolire? Gli scissionisti del Pd agitano l'allarme sui buoni lavoro, reintrodotti da un emendamento alla manovrina. Un fact checking sul nuovo testo provvisorio approvato sabato Lorenzo Borga 29 MAG 2017
Serve una rivoluzione del mercato del lavoro: ce lo chiedono i robot Per gli esperti, l'impatto dell'automazione sulla forza lavoro sarà negativo se non si prenderanno politiche adeguate. Il rapporto Pew/Elon University Antonio Grizzuti 29 MAG 2017
La stabilità del governo è un voucher Urge una risposta di Palazzo Chigi al ricatto della sinistra in versione Cgil Redazione 23 MAG 2017
Il lavoro ideale esiste in Olanda. Ma non è poi così ideale Immaginate di svolgere un mestiere nel quale potete decidere tutto, che vi permette di fare ciò che vi va quando vi pare e di avere a vostra disposizione una sala dove potete rilassarvi Antonio Gurrado 18 MAG 2017
Perché i robot non avranno il sopravvento sugli esseri umani Il lavoro in fabbrica non è destinato a scomparire, ma a cambiare l’automa antropomorfo, topos controverso dell’anima occidentale Umberto Minopoli 15 MAG 2017
Anche l’economia ci può curare? Domande per un buon “dialogo” Come ritrovare lo spazio dei valori fondanti della nostra vita? Come ricostruire riferimenti essenziali? Se ne parla lunedì 15 maggio alle 20,30 al Teatro Studio Melato durante la terza serata dei “Dialoghi di vita buona” Redazione 14 MAG 2017
Né Le Pen, né Macron: a Parigi i soliti sfascisti sono già scesi in piazza Il nuovo presidente della Repubblica non si è nemmeno insediato e già ci sono le prime proteste di alcune sigle sindacali contro il precariato: "Venite in piazza, che vinca il colera o la peste", avevano detto prima ancora del voto Redazione 08 MAG 2017
Guida ragionata per leggere in modo intelligente i dati mensili sul mercato del lavoro Jobs Act, numeri Istat, percentuali. Ogni trenta giorni è la stessa storia. I media favoriscono l’impazzimento generale, con analisi e previsioni che sembrano fake news Marco Fortis 02 MAG 2017
Perché l’allarme sulla disoccupazione giovanile è una truffa Nell'Italia dei rentiers, la sofferenza più acuta non è tra i ragazzi ma in una fascia diversa, che va dai 25 ai 34 anni. I dati Istat alla luce di un caso da 3.000 euro al mese Stefano Cingolani 02 MAG 2017