Ventiquattro ore di crimini di guerra in Ucraina Il soldato castrato, i missili sui prigionieri e sui civili. Il terrorismo di Putin continua a colpire Redazione 30 LUG 2022
il reportage A Bucha il suono della ricostruzione supera quello delle sirene Ogni via porta la cicatrice dell’orrore russo, ma non c’è tempo per odiare. Il primo passo per ripartire è togliere di mezzo i calcinacci, mentre si allestiscono mense e cucine comuni nelle piazze per chi è rimasto senza casa Francesco Dalmazio Casini 30 LUG 2022
Come si riorganizza Mosca ora che gli Himars hanno mandato in crisi la sua logistica I lanciarazzi americani in mano all’esercito di Kyiv al momento sono una ventina e hanno due caratteristiche che li rendono particolarmente efficaci. I russi li temono parecchio Enrico Pitzianti 29 LUG 2022
Scambi rischiosi Il negoziato secondo Putin è umiliare le regole internazionali Blinken avrà una conversazione con Lavrov per discutere dell’accordo siglato sul grano che procede a stento e di uno scambio di prigionieri. “Scambio” è una parola inadeguata 29 LUG 2022
EDITORIALI Il realismo non prevede concessioni a Putin. Kissinger cambia idea Il Nobel per la Pace dice che Kyiv non deve dare territori alla Russia. La minaccia russa Redazione 28 LUG 2022
spiegazioni Preparare il conflitto atomico è ciò che lo impedisce. Il paradosso spiegato da Guitton È proprio nel momento di più alta tensione negativa che si può realizzare il superamento, ovvero la pace. Davanti allo spettro della guerra atomica germoglia la speranza di un'epoca migliore Tommaso Nin 28 LUG 2022
Il sistema tedesco per dare armi a Kyiv non funziona e crea intoppi Occorre superare il meccanismo dello "scambio ad anelli" per cui Berlino chiede ai paesi alleati che dispongono di armi made in Urss di fornirle agli ucraini in cambio di materiale più moderno made in Germany. Si valuta la consegna diretta di armi. Dubbi e fobie Daniel Mosseri 28 LUG 2022
reportage dall'ucraina Non è giusto chiedersi se l'occidente sia stanco della guerra Gli esperti si chiedono se l'occidente non ne abbia abbastanza del conflitto. Ma la vera domanda è se ne abbia abbastanza l'Ucraina dell'attacco russo alla sua indipendenza 27 LUG 2022
"Ci vuole tolleranza zero verso Putin". Intervista esclusiva al capo della Chiesa greco-cattolica ucraina Sviatoslav Shevchuk: "Quello in Ucraina non è un conflitto, è un crimine contro l’umanità, c’è un criminale crudele e c’è una vittima innocente". L'ideologia del "mondo russo", il ruolo della Chiesa ortodossa di Mosca, la distruzione totale fra i villaggi e le città: "Il mondo che esisteva prima del 24 febbraio non esiste più. Né la Russia né l'Ucraina né l'Europa occidentale" 26 LUG 2022
L'analisi Cosa ci dice l’identikit del soldato russo sugli errori di Putin Non è solo la capacità quantitativa di un esercito a determinare la sua forza, ma anche la coesione sociale, politica, e culturale dei soldati in guerra. Anche per questo la Russia non ha ancora vinto in Ucraina Giorgio Arfaras 26 LUG 2022