piccola posta Una lezione brutale dalle carceri russe: la promessa della recidiva Il farabutto Prigozhin, imprenditore dell’armata mercenaria che per conto della Russia di Putin imperversa in Africa e in Ucraina, ha dichiarato che intende sospendere il reclutamento dei detenuti nelle prigioni. Ecco il motivo 10 FEB 2023
il consiglio europeo Zelensky a Bruxelles chiede mezzi militari e l’arma più potente: l’adesione all’Ue Il presidente ucraino dice mille volte grazie per gli aiuti europei ma cerca rassicurazioni sul fatto che ce ne saranno ancora. E poi, rivolgendosi a Charles Michel: “Abbiamo bisogno (di avviare i negoziati) quest’anno. E quando dico quest’anno, voglio dire 2023” 09 FEB 2023
piccola posta I viaggi per mare di Vladimir K. e della sua grande nave-città Odessa Ci persone qui che danno l’impressione di pensare alla città come a un'imbarcazione. Lui ha partecipato a gare di yacht, in Turchia, al Pireo, ha visitato tutti i porti italiani, ha viaggiato sull’Orient Express. Cristiano ortodosso, russofono. Un’intera storia ora, per colpa di Putin, a rischio 09 FEB 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Zelensky a Londra segna una nuova fase della guerra Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 FEB 2023
piccola posta I calcoli distruttori dei potenti, la sventura dei soldati e il terrore del terremoto Tutto si rimpicciolisce quando la guerra sembra un scossa sismica, e la scossa una guerra. Di colpo, i titolari del rumore del conflitto, i giusti e gli ingiusti, sono soverchiati da un rumore centotrenta volte più forte 08 FEB 2023
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Sanremo o no, sono giorni cruciali per l'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 07 FEB 2023
uffa! “Azovstal”, foto e racconto dell’apice dell’inferno di questa maledetta guerra Edito da Italia Storica, è un libro graficamente elegante, accurato, indispensabile quanto all’essenzialità con cui ci informa e comunica. A farne da cuore sono gli scatti di Dmytro ‘Orest’ Kozatsky, il soldato/fotografo del Reggimento Azov Giampiero Mughini 07 FEB 2023
l'intervento Il realismo cristiano e costituzionale, un’arma contro i rischi del massimalismo etico Pace, pacifismo, Resistenza. I doveri dell'oggi nel mondo della divergenza. Un saggio Stefano Ceccanti 06 FEB 2023
Un foglio internazionale Comunque vada, l’esito del conflitto in Ucraina avrà una dimensione globale L’invasione russa è una guerra tra due tipi di organizzazione politica opposti: una democratica e una di stampo dittatoriale, ricorda l’antropologo Wiktor Stoczkowski sul Monde 06 FEB 2023
l'editoriale dell'elefantino La beffa di Kissinger agli avvilenti mimi del suo celebre realismo Non si può abbandonare l’Ucraina al suo destino, dice lo statista. Si deve vincere la guerra e poi ci deve essere uno scudo di tutela difensiva che implica un’Ucraina nella Nato 05 FEB 2023