L'Europa sta cercando un "piano B" a Schengen Vertice dei ministri dell'Interno ad Amsterdam in attesa della nuova ondata di migranti dalla rotta dei Balcani. La possibilità di sospendere la Grecia dal trattato e i rischi per l'Italia David Carretta 25 GEN 2016
L’immigrazione sfonda anche a Davos Doveva essere l’incontro per lanciare la quarta rivoluzione industriale: discutere tra élite globali della grande trasformazione dovuta a droni, stampanti 3D, auto che si guidano da sole, nanotecnologie, biotecnologie, mini-mega batterie per stoccare energia, big data e computer in grado di processarli. Redazione 23 GEN 2016
La Germania non è pronta alla rivoluzione culturale degli immigrati “Non capire che con i profughi importiamo anche i loro conflitti vuol dire non guardare in faccia alla realtà”. Il sociologo tedesco Hans-Georg Soeffner ha idee forti sui fatti di Colonia e più in generale sull’impatto che il milione di profughi giunti nel 2015 in Germania potrà avere sulla società tedesca. Andrea Affaticati 22 GEN 2016
I veri conti che fanno i mercati “Non ci arrendiamo”. Draghi rianima le Borse, ma una “grande incompiuta” insegue Renzi e Merkel. Marco Valerio Lo Prete 21 GEN 2016
La vera partita tra Renzi e Merkel Migranti, aiuti di stato e soprattutto banche. L’incontro del 29 gennaio tra il premier e la cancelliera anticipato da un documento riservato che svela la distanza tra Germania e Italia su bad bank e unione bancaria Mario Sechi 20 GEN 2016
Sondaggi e Presidente della Repubblica spingono Merkel a socchiudere le frontiere tedesche A oggi soltanto il 32,5 per cento dei tedeschi voterebbe ancora Cdu/Csu contro il 35 per cento della settimana scorsa Giovanni Boggero 20 GEN 2016
Ambasciator politico porta pena Ecco come prendere Jean-Claude Juncker alla lettera. Il presidente della Commissione europea due giorni fa lamentava, via retroscena giornalistici, di non avere nel nostro paese un interlocutore all’altezza per tanti dossier in sospeso sulla direttrice Roma-Bruxelles. Marco Valerio Lo Prete 20 GEN 2016
Europa matrigna Perché Renzi si è convinto che sia finito il tempo del “vincolo esterno”. Parla Gualtieri (Pse) “Non c’è un problema tra il governo italiano e la Commissione”, ha detto Juncker. In modo contraddittorio e maldestro, le istituzioni comunitarie stanno cercando di trasmettere a Roma un messaggio. La Commissione è il miglior alleato del governo Renzi contro la Germania accusata di egemonia. Meglio conciliarsi. David Carretta 20 GEN 2016
Un fronte multiforme mette in crisi la Merkel sull’immigrazione L’ex cancelliere Schröder (Spd), l’ex leader conservatore Stoiber e valenti giuristi, tutti contro le “porte aperte” Giovanni Boggero 19 GEN 2016
Berlino non esclude l’intervento in Libia. Conferme sul ruolo italiano Americani, francesi, inglesi, oltre ai nostri servizi di intelligence, stanno provando a stabilire dei collegamenti con le forze in campo nel paese. Redazione 19 GEN 2016