Le urne della città di Berlino incrinano la Grande coalizione di Merkel Nella città-Stato di Berlino perdono consensi sia i cristiano democratici della cancelliera sia i socialdemocratici, mentre salgono sinistra e AfD. L’Spd ora si allea con Verdi e Linke per una coalizione rosso-rosso-verde (che poi è l’unisco scenario per fermare la Cdu nell’autunno 2017) Giovanni Boggero 18 SET 2016
Siluro transatlantico su Deutsche Bank Le autorità americane forzano la ristrutturazione del bastione tedesco. “Nessun individuo, nessuna istituzione che fa del male alla nostra economia deve sentirsi al di sopra delle nostre leggi”. Redazione 17 SET 2016
L’America non bacchetta più Berlino per l’austerity. Problema per Roma. Lars Feld ci dice perché Dal bilancio ai consumi privati, tutti i nuovi dati che sfatano il mito della Berlino sparagnina. Lezioni tedesche Marco Cecchini 17 SET 2016
Bayer-Monsanto, un Ogm transatlantico La fusione tedesco-americana è la risposta alle paure su biotech e Ttip. L’unione è importante perché sancisce la nascita di un polo europeo in concorrenza a quelli americano e cinese, ma soprattutto perché impartisce una lezione alla politica e indica alcuni possibili cambiamenti in Europa nell’approccio ad argomenti tabù. Redazione 15 SET 2016
Il discorso sullo stato dell'Unione di Juncker e il vertice di Bratislava. L’Ue tenta di rilanciarsi Bruxelles vuole ripartire dopo lo choc inglese ma rischia di innescare nuove “exit”. La Merkel intanto ha un piano per salvare almeno la riunione di venerdì il Slovacchia. David Carretta 14 SET 2016
Tre siriani richiedenti asilo arrestati per terrorismo in Germania I giovani di 17, 18 e 26 anni, addestrati dallo Stato islamico, sono arrivati in territorio tedesco nel novembre scorso con l'intenzione di "realizzare un attentato o in attesa di istruzioni". Erano sorvegliati dall'intelligence già da diversi mesi. Allarme elevato in Germania dopo gli attacchi di luglio. Redazione 13 SET 2016
Draghi pungola Berlino e i banchieri che usano i tassi bassi come alibi La Bce sprona la Germania a usare lo spazio di bilancio per investimenti e, come la BoE, redarguisce le banche. 09 SET 2016
Ormai a sostenere la politica della porta aperta in Germania è rimasta solo Merkel Anche il partito bavarese della CSU, alleato della cancelliera, contesta la politica migratoria del governo: “La Germania deve rimanere tedesca”. 08 SET 2016
Taccuino Merkel Perché la cancelliera è stata forse il leader europeo che più si è speso per scongiurare l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea? Ecco cosa teme davvero Berlino su Brexit e crisi dell’euro, in due studi di Barclays e Bundesbank. Marco Valerio Lo Prete 05 SET 2016
La notizia della morte di Angela Merkel è ampiamente esagerata. Ecco perché Domenica nelle elezioni regionali nel Meclemburgo la Cdu, il partito centrista della Cancelliera tedesca, è stato superato dai populisti di destra dell'AfD. Cosa significa davvero la sconfitta e quali sono i numeri che contano. La versione di Nielsen (Unicredit) e Piantini (Palazzo Chigi). Giovanni Boggero 05 SET 2016