Europa, mani in alto! Eserciti “grassi e obsoleti” che sembrano “Medici senza frontiere con le pistole”. Il disarmo di un continente che ha sostituito la guerra con un messaggio in codice: “Ci arrendiamo”. 07 AGO 2016
Perché l’Europa non dovrebbe frignare troppo se vince Trump Sarà pure impresentabile e “unfit” per risiedere alla Casa Bianca ma in termini di politica estera e di difesa Donald Trump dovrebbe risultare gradito nel Vecchio continente. Innanzitutto per l’approccio distensivo che ha con Mosca e Pechino. Gianandrea Gaiani 05 AGO 2016
L'Europa vista da Beirut E’ assurdo pretendere che il fondamentalismo e il fanatismo islamico non abbiano niente a che fare con i terroristi di Nizza e Rouen, per citare solo due esempi di una lista che è già lunga”. A dirlo al Foglio è Issa Goraieb, decano ed editorialista principe dell’Orient le jour. 03 AGO 2016
S’avanza il governo Rajoy-Merkel Nonostante le proposte di apertura, Rajoy non riesce a ridurre a ragione la politica spagnola, e forse anche per questo un nuovo argomento ha iniziato a farsi strada nella retorica del governo: l’Europa lo vuole. Redazione 03 AGO 2016
C’è un punto di rottura con Erdogan? L’occidente non ha ancora imparato a gestire l’alleato impresentabile che minaccia di rivedere i rapporti della Turchia con l’Italia e con l’Europa – di Eugenio Cau 02 AGO 2016
Cosa possono fare i grandi partiti per non farsi sedurre dalle sirene del protezionismo I partiti della nazione avranno la meglio sui nemici dell’apertura solo combattendo la teologia del Dio denaro. Nuovi bipolarismi. 02 AGO 2016
Numeri utili all’occidente affinché smetta un po’ di piangersi addosso Grandissima parte dell’umanità oggi è alfabetizzata, detiene una accresciuta capacità di spostamento e vanta crescenti possibilità di accedere al patrimonio globale della conoscenza. Costruire un presidio culturale, politico e militare Lorenzo Castellani 31 LUG 2016
Crescete e moltiplicatevi Un recente studio condotto dall’Economist ha cercato di indovinare dove sarebbe meglio vivere nel 2030. Israele è al ventesimo posto, prima di Regno Unito, Francia, Italia, e Giappone.. Un solo paese occidentale e ricco continua a fare figli: Israele. Miracolo della democrazia in guerra. 31 LUG 2016
Siano lodati Fabio Rovazzi, Alvaro Soler e Justin Timberlake Siano lodati Fabio Rovazzi, Alvaro Soler e Justin Timberlake. Sono loro con le loro canzoni estive a fare estate di questo luglio che altrimenti somiglierebbe troppo all’autunno della nostra Europa e all’inverno del nostro sconforto 29 LUG 2016
L’integrazione sempre più difficile Non più Mosul o Aleppo: la guerra arriva sugli altari delle chiese europee. Il dialogo basta per difendersi dal jihad? La Chiesa e la ricerca di una terza via. Girotondo d’idee. Samir Khalil Samir 28 LUG 2016