L'europarlamento vuoto discute di migranti. Juncker: "Siete ridicoli!" Discussione accesa tra il presidente del Parlamento Antonio Tajani e quello della Commissione: “Se Muscat fosse la signora Merkel o il signor Macron, avremmo avuto un'aula piena” Redazione 04 LUG 2017
Brexit: fine dell'Unione o finestra di opportunità? Intervista con Federico Fabbrini Il Primo Ministro britannico Theresa May aveva deciso in aprile di indire elezioni anticipate al fine di consolidare la propria maggioranza alla Camera dei Comuni in vista di un duro negoziato con l’Unione europea su Brexit. I risultati delle elezioni dell’8 giugno, però, le hanno dato torto. Matteo Scotto 01 LUG 2017
Il Giorgetti che non t'aspetti: europeista Il regista della Lega che non la pensa come Salvini e manda segnali a Berlusconi Redazione 01 LUG 2017
Simone Veil, 1927-2017. Un "enigma" tra Novecento, Europa, aborto Nata Jacob, sopravvissuta ad Auschwitz, magistrato, membro del Consiglio costituzionale, primo presidente del Parlamento europeo, resterà nella memoria come il ministro che sostenne l’introduzione della legge sull’aborto in Francia nel 1974 30 GIU 2017
Hacker scatenati, la multa Ue a Google e i tatuaggi fai da te. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 GIU 2017
Un altro guaio per la May Londra non convince (ancora) Bruxelles sui diritti dei cittadini Redazione 26 GIU 2017
Il dilemma dell'asse franco-tedesco La storia non si ripete quasi mai e l’asse franco-tedesco di oggi presenta alcuni tratti peculiari non privi di rischi, sia interni sia esterni all’alleanza Matteo Scotto 26 GIU 2017
Il paradosso del sovranismo vol. 2 Più favoriamo un sistema che escluda la votazione a maggioranza e non preveda al contempo la partecipazione democratica nel processo decisionale d'istituzioni che rappresentino i cittadini, più facciamo inconsciamente l’interesse dei paesi fisiologicamente più rilevanti di noi. Matteo Scotto 20 GIU 2017
Il gigante "corrotto" e detestato dagli sciocchi che ci ha lasciato l'Europa Ha riunificato la Germania con un capolavoro dell'arte dello stato. Lo hanno crocifisso, ma ha taciuto fino all'ultimo. Kohl è nostro padre in molti modi diversi 18 GIU 2017
E-stonia e il futuro dell'Ue Il paese baltico, presidente di turno, ha progetti tech tra Macron e Merkel Redazione 16 GIU 2017