Editoriali La Cina richiama all’ordine il Papa "Le dichiarazioni del Pontefice sono basate sul nulla", ha tagliato corto Zhao Lijian, portavoce del ministero degli Esteri cinese. Il Papa aveva detto di pensare spesso "ai popoli perseguitati: i rohingya, i poveri uiguri, gli yazidi” Redazione 25 NOV 2020
Cinesi sulla luna L’ambizione spaziale di Pechino è anche politica Pechino ha riaperto ufficialmente una “corsa allo spazio” contemporanea con l’America. Che si arricchisce di un nuovo capitolo. Il lancio avverrà dalla base spaziale dell’isola di Hainan, la sonda sarà in esplorazione per un giorno lunare (quattordici giorni terrestri) e poi tornerà sulla terra con numerosi campioni lunari di un lato sconosciuto del nostro satellite 24 NOV 2020
Per il mondo islamico, milioni di uiguri valgono meno di una vignetta francese La sociologa musulmana Reyhan sul Monde attacca l'ipocrisia della ummah islamica: "Attaccate la Francia per dei disegni e tacete sulla Cina che incarcera uiguri" 20 NOV 2020
Italia culla del diritto nella gestione della pandemia? Non proprio Dalla Germania al Regno Unito alla Cina. Un’analisi comparata mette in luce le carenze delle nostre istituzioni pubbliche Giacinto Della Cananea 17 NOV 2020
L'intervista "Con Biden gli Stati Uniti torneranno a essere il principale alleato dell'Europa", ci dice Fubini L'accordo sulla Via della Seta "che non ha prodotto effetti commerciali". Le responsabilità della Cina nella propagazione del virus. E il paradosso di dover ringraziare Trump: "Senza il suo isolazionismo il Recovery Fund non sarebbe esistito". Parla il vicedirettore del Corriere della Sera 10 NOV 2020
Diplomazia e Covax L'altro vaccino, quello cinese, è già in uso In Cina ci sono quattro vaccini sperimentali che sono stati messi già a disposizione dei cittadini per l’emergenza. Contemporaneamente le tre aziende produttrici stanno continuando i loro test clinici. Per Pechino c’è l’urgenza di mettere in sicurezza la popolazione e far ripartire l'economia. Ma c’è anche (forse soprattutto) la partita politica 10 NOV 2020
Elezioni Usa Biden vs Trump. E Cina e Russia coi popcorn Sui social cinesi si prende in giro il voto in America. Al Cremlino si ride per le "interferenze esterne". E’ il godimento degli autocrati, e fa bene alla propaganda interna 06 NOV 2020
"Questo è il momento di investire in Cina". Parola di Dalio, guru di Wall Street Cinico e visionario, il fondatore del più grande hedge fund del mondo dice: "La Cina è destinata a prevalere sugli Usa per tre motivi: l’istruzione scolastica avanzata, i ritmi di lavoro e il livello dell’educazione" Ugo Bertone 05 NOV 2020
Le elezioni americane viste dalla Cina Per chi tifa Pechino Il gruppo dei Repubblicani asiatici-americani ha deciso di ufficializzare il supporto per Biden contro “l’irresponsabilità” di Trump, ma in Asia orientale il tycoon è apprezzato soprattutto per il suo atteggiamento da falco anticinese, da Hong Kong all’India 03 NOV 2020
Guerre sui mercati Ant group, una quotazione da record Ant Group approderà alle Borse di Hong Kong e Shanghai il 5 novembre prossimo, e venderà circa l’11 per cento delle sue azioni per un valore complessivo di 34,4 miliardi di dollari. Dopo la quotazione, Ant potrebbe valere circa 310 miliardi di dollari. E' il più importante colosso fintech del mondo, fondato dal tycoon cinese Jack Ma 01 NOV 2020