Come sarà l'università post Covid Dopo la pandemia, gli atenei non saranno più come prima. E’ indispensabile ripensare insieme un nuovo modello universitario che dia più spazio al ruolo dei docenti e meno alla burocrazia. Spunti 24 AGO 2021
cattivi scienziati L’evoluzione “buona” del Covid è fantasia: possiamo contare solo sui vaccini Forse è ora di guardare in faccia la realtà: le nostre condizioni di sopravvivenza su questo pianeta dipendono dalla nostra capacità di fronteggiare i parassiti con le tecnologie a disposizione Enrico Bucci 24 AGO 2021
Mercati aperti per sfamare il mondo La stagione della pandemia ci insegna che le politiche protezionistiche non aiutano ad affrontare le sfide alimentari del futuro: la popolazione in crescita, la dieta alimentare che cambia. La necessità di una globalizzazione temperata 23 AGO 2021
La globalizzazione è l’altro vaccino che ci sta proteggendo Unire le forze, aprire i mercati, investire sulla crescita senza alzare barriere e chiudere confini: solo così siamo riusciti ad affrontare la pandemia e i suoi effetti. Qualche lezione (utile anche per capire cosa è andato storto a Kabul) 23 AGO 2021
Cronache da un festival culturale dell'ultimo ferragosto del mondo La pandemia, gli incendi, le liti politiche e il riscaldamento globale. Non è mica prerogativa solo di quest'estate. Anche delle prossime. Un racconto Antonio Iannizzotto 21 AGO 2021
verso il rientro in classe Scuola, le domande ancora senza risposta a dieci giorni dall'inizio Dal controllo del green pass alla sostituzione del personale sprovvisto di certificazione, i presidi aspettano chiarimenti. Il rischio è una pioggia di contenziosi Redazione 20 AGO 2021
l'emergenza sanitaria Covid, l'Rt scende a 1,1. Sicilia e Sardegna restano in zona bianca Cresce di poco l'incidenza dei casi per 100mila abitanti. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (più 4,9 per cento) e nei reparti ordinari (più 6,2 per cento) Giovanni Rodriquez 20 AGO 2021
L’obbligo vaccinale non è più un tabù O vaccinazioni o chiusure. Senza immunità, in autunno saranno guai. Nel governo cresce il partito di chi vuole rendere obbligatorio non solo il green pass, ma anche il vaccino. Draghi sa che è decisivo 20 AGO 2021
La svolta Danimarca pioniera. Viaggio nella “quasi-normalità” Il governo di Copenaghen è il primo nell’Ue a eliminare le restrizioni anti-Covid. Dietro l’azzardo una certezza: “Vaccini a tutto spiano (grazie anche alla Romania)”. Parlano i media danesi Francesco Gottardi 19 AGO 2021
L'ebook del Foglio La strategia dell’Ue contro la pandemia. Un libro Il 10 giugno del 2020 la Commissione europea delineò il piano per le trattative con le case farmaceutiche e per assicurarsi tra i quattro e i sei vaccini potenziali. "La farmacia del mondo" racconta le mosse di Bruxelles, dopo i ritardi e gli egoismi della prima fase pandemica Francesco Guarascio 17 AGO 2021