la ricorrenza 9 dicembre 1979: quando l'Oms annunciò che il vaiolo era stato sconfitto Quarantadue anni fa l'Organizzazione mondiale della Sanità rese ufficiale che la malattia era stata estirpata. Fu una prima volta. Come mai oggi non uccide più? La risposta è nella storia del vaccino Maurizio Stefanini 08 DIC 2021
Cara Rsf, dare voce ai No vax in tv non è pluralismo: è disinformazione L'ong parigina Reporters sans Frontières si dice “profondamente preoccupata per la nascente volontà politica di controllare le informazioni in Italia”. E accusa la direttrice del Tg1 Maggioni e il senatore Monti, facendo dire loro cose che non hanno mai detto. Figuraccia 08 DIC 2021
L'ok di Ema e Ecdc L'Ue raccomanda la vaccinazione eterologa. Ma l'Italia ha un problema con Moderna In attesa di nuove dosi Pfizer, le scorte italiane hanno in prevalenza vaccini mRna che in molti preferiscono evitare per i richiami. Ma per Ema e Ecdc il mix "potenzia la copertura" Redazione 08 DIC 2021
Saverio ma giusto Riecco il protocollo anti baci e abbracci al cenone di Natale Spuntano di nuovo i virologi che consigliano di placcare i nipoti appena entrano in area nonni, di ospitare solo tamponati freschi e di tenere la mascherina a tavola. Niente buffet, ovvio. Ma qualcuno ha informato questi esperti del vaccino? Saverio Raimondo 08 DIC 2021
Cattivi scienziati Per dirsi davvero scientifico il dibattito deve stare alle regole del gioco Perché il confronto di opinioni apparentemente scientifiche, se non rispetta certe regole di validazione, può tradursi in un veleno per la democrazia Enrico Bucci 08 DIC 2021
Europa ore 7 Cosa sta facendo l'Ue contro la variante Omicron Mentre gli stati membri procedono in ordine sparso, i ministri a Bruxelles cercano di mettere un po' di ordine. Gentiloni: "L'economia europea è in ripresa, ma l'incertezza aumenta". Intanto, l'Ue continua a esportare vaccini nei paesi a basso reddito grazie a Covax 07 DIC 2021
Tanto rumore per nulla nel primo giorno del super green pass Su 120mila controlli sanzionati in meno dell'1 per cento. L'introduzione delle nuove regole ha fatto schizzare in alto solo il numero delle certificazioni verdi richieste: segno di un paese che, nonostante tutto, sta tenendo Redazione 07 DIC 2021
La pandemia è stata un test sulla scuola Con le chiusure scolastiche legate al Covid è stato fatto un involontario esperimento sugli studenti. Le conseguenze Priscilla Ruggiero 07 DIC 2021
Irrazionali a chi? Quell'Italia che il Censis non vede Prime dosi in aumento, file per i booster, niente isterie sul super green pass, pil in gran forma, consumi su. L’ondata della razionalità italiana celebrata dalla Zeit, con un grazie a Draghi e al salvifico trasformismo 07 DIC 2021
Cattivi scienziati Audizione sul Covid in Senato. C’era anche il medico negazionista Alla commissione Affari costituzionali è intervenuto un medico non soltanto no vax, ma convinto che si chiama Sars-CoV-2 ciò che in realtà è influenza. E qualche senatore l'ha difeso facendo appello alla libertà d'espressione Enrico Bucci 07 DIC 2021