Il Covid in tribunale L’ordinanza del Consiglio di stato che boccia la decisione dell’Aifa e autorizza l’uso dell’idrossiclorochina apre una nuova pagina dell’arbitrio giudiziario sulla scienza Luca Simonetti 18 DIC 2020
cattivi scienziati Sii come Angela, non come Thomas: fatti guidare dalla scienza Da una parte Merkel, responsabile e accorta. Dall’altra Seitz, deputato negazionista che per una provocazione si è infettato Enrico Bucci 18 DIC 2020
l'intervista “Il 7 gennaio le scuole riapriranno", ci dice Sileri "Sarà un Natale di sacrifico e prudenza, non possiamo vanificare i risultati raggiunti. Vaccinazione obbligatoria? Solo se la soglia sarà lontana dal 60-70%". Intervista al viceministro della Salute Annalisa Chirico 18 DIC 2020
Covid, in Veneto Zaia chiude i confini comunali dalle 14. Domani il cdm sulle restrizioni nazionali Allerta per i numeri che non calano. Il governatore annuncia un'ordinanza in vigore da sabato, anticipando il governo, che venerdì discuterà le misure per il Natale. Ecco i dati che spiegano l'affanno della regione alle prese con il Covid redazione 17 DIC 2020
Macron positivo a Covid-19 Una settimana di isolamento per il presidente francese. È il secondo leader europeo ad ammalarsi dopo il premier britannico Johnson 17 DIC 2020
L'Italia a due velocità Scommesse sul futuro e boom di iscrizioni. L’università dà super lezioni alla politica. Indagine Il crollo delle immatricolazioni non c’è stato, le grandi università italiane hanno visto aumentare rispetto all’anno precedente il numero dei propri immatricolati, le facoltà si sono organizzate bene con la didattica a distanza e i trend all’interno di alcuni atenei ci suggeriscono che la pandemia ha avuto un impatto più sulla scelta delle facoltà che sulla scelta dell’università 17 DIC 2020
Il ritratto Alain Fischer, Monsieur vaccin Chi è l’immunologo-guida che dovrà convincere i francesi a vaccinarsi. Parola d’ordine: rigore Mauro Zanon 17 DIC 2020
Gli studi dimostrano che l’idrossiclorochina non ha alcun beneficio contro il Covid La III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio 2020 dell’Aifa che vietava la prescrizione del medicinale. Perché? Le ricerche più recenti continuano a evidenziare l'inutilità del farmaco Gennaro Ciliberto 17 DIC 2020
UNO è IL TIMBRO, L'ALTRO è LA CARTA TIMBRATA La differenza fra Dna e Rna spiegata a chi al bar sproloquia di vaccini anti Covid Quando qualcuno ha paura, a nulla serve dirgli di non averne, anzi così si peggiora l’apprensione. Ma ragionare talvolta ci calma Roberto Defez 17 DIC 2020
Germania, cronaca del primo giorno del nuovo lockdown Più morti e più contagiati tra gli anziani, dice il Rki. Scuole e negozi chiusi, coprifuoco e spostamenti limitati. Per i tedeschi, sulla chiusura aveva ragione Merkel Daniel Mosseri 17 DIC 2020