Occorre prendere atto che una fase si è chiusa a Hong Kong Il Partito comunista e la repressione hanno vinto. Ma le parole e i sentimenti di chi non accetta questo fanno bene a pronunciarsi per quelli che la pagheranno più cara 03 LUG 2020
Il tempo di Dio e il tempo cinese Ieri al 23esimo anniversario del passaggio alla Cina, a Hong Kong era già in vigore la nuova legge sulla sicurezza voluta da Pechino. Ma nessuno sapeva ancora esattamente quali reati riguardasse, e con quali pene Adriano Sofri 02 LUG 2020
Silenzio su Hong Kong Che imbarazzo, i partiti della Via della Seta. I Cinque stelle fuggono da una questione cruciale per la democrazia. La Lega adesso prova a cavalcarla con una manifestazione all'ambasciata. Troppo poco, troppo tardi 01 LUG 2020
Se mi invadi mi cancello A Hong Kong il regime approva la legge anti libertà, e i manifestanti democratici spariscono dai social per paura 30 GIU 2020
Stretta autoritaria della Cina su Hong Kong Il Comitato permanente dell'Assemblea nazionale del popolo ha votato all'unanimità, secondo varie fonti dei media, la legge sulla Sicurezza nazionale. Il gruppo pro-democrazia Demosistō ha annunciato la fuoriuscita dei suoi membri fondatori. Ora che succede? 30 GIU 2020
Il figlio unico torna in Cina C’è una campagna di sterilizzazione di massa nella regione dello Xinjiang, ma Pechino nega sempre tutto sugli uiguri, anche i campi di rieducazione. Le politiche “draconiane” contro i diversi, non solo per il virus 30 GIU 2020
Un rimpatrio industriale per un mondo a guida americana L'unico modo per competere con il capitalismo di stato asiatico è attrarre settori strategici. Idee non sovraniste per una rinascita americana David P. Goldman 28 GIU 2020
I giornali cinesi sono davvero dei giornali? Il caso del Global Times Washington lo considera da oggi al pari di un’ambasciata 24 GIU 2020
Ren Hang e le similitudini tra censura cinese e censura social californiana Se si ama la libertà europea si visiti la mostra postuma di un grande fotografo cinese, al Centro Pecci di Prato 23 GIU 2020
La "dottrina Sinatra" con la Cina L’Unione europea è più assertiva che dialogante con Pechino. Il Libro bianco con le regole David Carretta 22 GIU 2020