La Yalta digitale È caduta l’idea che la libertà si sarebbe diffusa nel mondo tramite modem e cellulari. Non c’è più solo un internet e non è più un sistema aperto. Così le grandi potenze tentano di spartirsi il suo potere 31 AGO 2020
Perché l’Europa è al bivio nella Guerra fredda dei microchip Cina e Stati Uniti si sfidano per l’egemonia tecnologica. Per non restare schiacciata l’Ue deve sviluppare una sua industria Giulia Pastorella 30 AGO 2020
L’oppio della Cina C’è chi vede in TikTok lo strumento con cui Pechino intende vendicarsi con l’occidente per la storia umiliante che si cela dietro alle guerre dell’800 Francesco Palmieri 30 AGO 2020
Istruzioni per la Wto del futuro. “L’Organizzazione deve cambiare”, ci dice il candidato saudita Al Tuwaijri I dazi, la Cina, le riforme. “Il ruolo del direttore generale è mettere tutti attorno a un tavolo a negoziare” Micol Flammini 27 AGO 2020
Piccola Posta Nathan Law e Wang Yi a Roma. Il mondo alla rovescia L'attivista ha incontrato una delegazione di parlamentari e militanti per i diritti civili, ieri fuori dalla Farnesina. Dentro al palazzo, l'incontro tra Di Maio e il suo omologo. Qual è l'azione di disturbo? Adriano Sofri 26 AGO 2020
Giggino e la sfinge Di Maio fa l'equilibrista sulla via della Seta davanti al ministro degli Esteri cinese Wang Yi viene a tastare la fedeltà traballante del capo della Farnesina. La questione di Hong Kong, il 5G e le doppiezze del leader grillino, atlantista intermittente e vecchio amico di Mister Ping 26 AGO 2020
In Cina il Partito comunista vuole rovinare la fantascienza L’arma culturale più potente del paese irrigidita dalle linee guida del governo cinese. Solite ragioni ideologiche 21 AGO 2020
Le manette cinesi e noi I paesi occidentali sospendono i trattati di estradizione con Hong Kong. L’Italia ci sta pensando ma finora le prese di posizione (di Luigi Di Maio) sono state deboli 15 AGO 2020
Ma quanto costa piazzare la propaganda cinese sui giornali italiani? Così, dietro alla ricompensa di click e visualizzazioni gratuite, i media cinesi veicolano il loro messaggio 11 AGO 2020
Due cardinali cattolici contro la Cina e il “genocidio degli uiguri” Bo e Hardjoatmodjo firmano l’appello contro Pechino. Problemi per il rinnovo dell’accordo con il Vaticano 11 AGO 2020